recensioni

Pensando ad Anna: liberando gli anni 70 dalla damnatio memoriae 

28/01/2025

Il duplice sold out delle due proiezioni del film “Pensando ad Anna” svoltesi lo scorso 17 gennaio presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma stanno a testimoniare il grande interesse che rivestono ancora oggi gli anni Settanta dal punto di vista storico-politico e dell’approfondimento teorico, soprattutto quando a raccontarli è la vivida testimonianza di Pasquale […]

internazionalismo

Resistere è vincere!

25/01/2025

Resistere è vincere. Quante volte l’abbiamo letto e scritto? Una di quelle frasi dal sapore vagamente retorico e autoconsolatorio che tiriamo fuori quando la forza delle ragioni degli oppressi e degli sfruttati viene piegata dalla ragione della forza degli oppressori, e quando il vento della storia sembra soffiare in direzione ostinatamente opposta alla nostra. La […]

controculture

Tony, noi ti preferiamo con la museruola

26/12/2024

La prima menzione di questo capodanno va all’amministrazione Gualtieri: esente da ogni posizione di sinistra di classe, il PD costruisce il suo elettorato anche sulla scia di un progressismo civile e liberale. Questa volta, neanche di quello ha saputo occuparsi. Ha invitato giulivamente uno che con versi come “Lei la comando con un joystick / Non […]

antifascismo

Ad Atreju la destra trova il suo eroe: il Cica-leone da tastiera

13/12/2024

La partecipazione, prevista oggi, di Simone “Cicalone” ad Atreju, la passerella annuale di Fratelli d’Italia, non è che l’inevitabile epilogo di un percorso mediatico, economico e politico costruito sulla criminalizzazione della marginalità. Lo sbirro-tuber, noto per le sue ronde metropolitane contro borseggiatori, senzatetto e marginali di mezza Italia, abbandona definitivamente la maschera dell’osservatore imparziale per […]

campagne politiche

Giustizia negata, rabbia organizzata: vendetta per Ramy

12/01/2025

Negli ultimi giorni, in diverse città italiane, si sono svolti cortei spontanei in risposta all’omicidio di Ramy Elgaml e contro la violenza poliziesca. Questo è accaduto dopo la diffusione da parte del TG3 dei video delle volanti dei Carabinieri durante l’inseguimento dello scooter su cui si trovava Ramy assieme al suo amico. Ciò che ha destato scalpore e rabbia è […]

internazionalismo

Dal Rojava alla Palestina, Leonardo assassina!

18/12/2024

Mentre la guerra diventa prepotentemente lo strumento di risoluzione delle controversie internazionali, mentre la sua barbarie si dispiega in tutta la sua violenza sotto forma di genocidio, ecocidio, esodi di massa, fame, feriti e sofferenze di ogni genere, Leonardo festeggia. Festeggia l’aumento esponenziale degli ordini, dei ricavi e ovviamente dei profitti: + 15% di ordini […]

capitale / lavoro

Calenzano 2024 – Non si può morire di lavoro

12/12/2024

Non si può morire di lavoro, è la frase che con rabbia urliamo ogni volta che un* lavorator* muore. La urliamo costantemente perché questo è un crimine che non accenna a diminuire né a finire. Quest’anno, in soli 10 mesi, sono già 890 morti bianche. Una strage inarrestabile che viene normalizzata dal potere e dai suoi canali mediatici.

internazionalismo

Palestinesi e “PAPestinesi”

02/12/2024

Smaltita la fatica di questi ultimi giorni torniamo a mente fredda sul corteo, anzi, sui due cortei nazionali che sabato hanno attraversato Roma, iniziando con il constatare che le polemiche e le difficoltà che hanno accompagnato la costruzione di questa giornata di lotta non hanno (incredibilmente) disincentivato almeno 30mila compagne e compagni dallo scendere in […]