capitale / lavoro

L’inflazione dei padroni
Da mesi, almeno un anno abbondante, un assurdo filone della narrazione dominante sulla natura della crisi descrive questa come il risultato di una prolungata deflazione. Dovrebbe essere allora accolto con sommo gaudio e come concreta prospettiva d’uscita dalla crisi medesima l’ennesimo incremento della bolletta dell’acqua, il rialzo generalizzato delle contravvenzioni stradali, il perenne rincaro […]
capitale / lavoro

La sostanza del Jobs Act
Il Jobs Act è la risposta politica del capitale alla crisi economica. Come già evidenziato da molti, tramite la nuova legge sul lavoro viene sancita la legalità dei licenziamenti economici. In pratica, vista la perdurante crisi alla quale le istituzioni occidentali non riescono a porre freno, si certifica la possibilità per gli imprenditori di […]
analisi

Resistere è vincere, Cuba ha vinto!
Coerentemente con quanti sostengono che la Storia procede per strappi e salti in questi giorni i rapporti tra la Isla Grande e il vicino imperialista nordamericano hanno registrato un’indubbia accelerazione, anche se siamo convinti che per comprendere la reale portata di quanto sta avvenendo bisognerà aspettare ancora qualche mese. In queste ore le dichiarazioni di […]
analisi

Per un 2015 antimperialista e col coltello fra i denti
Riportiamo di seguito la nostra introduzione all’ultimo lavoro di Emilio Quadrelli e Giulia Bausano, un libro che descrive la necessità del ritorno ad una nuova politica antimperialista adatta ai tempi che corrono. Un libro che centra il problema, non tenta di sfuggirvi con sterili scorciatoie ideologiche e affonda i ragionamenti nella piaga della ritirata […]
recensioni
Il ritorno del maestro del new crime americano: Don Winslow, Missing. New York
In Italia Don Winslow si è affermato colpevolmente in ritardo. Pubblicato da Einaudi a cominciare dal 2008, sono usciti in questi anni diversi romanzi scritti almeno un decennio prima. Oltretutto, la pubblicazione non ha rispettato l’evoluzione narrativa dello scrittore, facendo uscire prima i libri più recenti e solo in seguito alcuni lavori pubblicati addirittura […]
controculture

Su Benigni e il suo stucchevole buonismo cristiano aveva già detto tutto De Andrè
Poche cose irritano più del Benigni nazional-populista che spiega quanto siano belli i buoni sentimenti cristiani, la grandezza di Dio e la forza dell’amore racchiusa nei dieci comandamenti. Il tragitto del comico toscano descrive molto bene quello della sinistra un tempo “comunista”, oggi liberista. Da Dante alla Costituzione, dal tricolore al Risorgimento all’inno di […]
rassegna stampa

La Grecia al voto, Syriza alla prova decisiva
Non sappiamo come andranno le prossime elezioni greche. Nonostante tutti i sondaggi diano Syriza primo partito greco, oltretutto con un discreto margine, siamo abbastanza coscienti che di qui al 25 gennaio l’attacco frontale contro ipotesi di governo anti-liberista si dispiegherà con tutta la sua forza, intimorendo una parte dell’elettorato oggi a favore di Syriza. […]
senza categoria
Il colonialismo israeliano bussa alla Sapienza
Mercoledì scorso abbiamo organizzato, come comitato promotore NO-EXPO NO-ISRAELE, un’assemblea alla Sapienza di lancio del comitato e della campagna contro la partecipazione israeliana all’expo milanese del 2015. L’ingerenza sionista si è subito manifestata chiedendo conto alla Sapienza dell’evento. Di seguito il comunicato del comitato promotore. Lo scorso mercoledì 10 dicembre si è tenuta nel […]
controculture

La boxe proletaria nel ventre della bestia
Non è stato solo Lenny Bottai, sabato scorso a Las Vegas, a tenere alto l’onore della boxe antifascista. Anche Leonard Bundu ha cercato l’assalto al cielo pugilistico, sfidando per il titolo mondiale WBA Keith Thurman. Purtroppo anche per Leonard è andata male, sconfitto dopo una battaglia di dodici difficilissime riprese. La sconfitta non cancella […]

L’inflazione dei padroni
Da mesi, almeno un anno abbondante, un assurdo filone della narrazione dominante sulla natura della crisi descrive questa come il risultato di una prolungata deflazione. Dovrebbe essere allora accolto con sommo gaudio e come concreta prospettiva d’uscita dalla crisi medesima l’ennesimo incremento della bolletta dell’acqua, il rialzo generalizzato delle contravvenzioni stradali, il perenne rincaro […]

Per un 2015 antimperialista e col coltello fra i denti
Riportiamo di seguito la nostra introduzione all’ultimo lavoro di Emilio Quadrelli e Giulia Bausano, un libro che descrive la necessità del ritorno ad una nuova politica antimperialista adatta ai tempi che corrono. Un libro che centra il problema, non tenta di sfuggirvi con sterili scorciatoie ideologiche e affonda i ragionamenti nella piaga della ritirata […]

La Grecia al voto, Syriza alla prova decisiva
Non sappiamo come andranno le prossime elezioni greche. Nonostante tutti i sondaggi diano Syriza primo partito greco, oltretutto con un discreto margine, siamo abbastanza coscienti che di qui al 25 gennaio l’attacco frontale contro ipotesi di governo anti-liberista si dispiegherà con tutta la sua forza, intimorendo una parte dell’elettorato oggi a favore di Syriza. […]

La sostanza del Jobs Act
Il Jobs Act è la risposta politica del capitale alla crisi economica. Come già evidenziato da molti, tramite la nuova legge sul lavoro viene sancita la legalità dei licenziamenti economici. In pratica, vista la perdurante crisi alla quale le istituzioni occidentali non riescono a porre freno, si certifica la possibilità per gli imprenditori di […]
Il ritorno del maestro del new crime americano: Don Winslow, Missing. New York
In Italia Don Winslow si è affermato colpevolmente in ritardo. Pubblicato da Einaudi a cominciare dal 2008, sono usciti in questi anni diversi romanzi scritti almeno un decennio prima. Oltretutto, la pubblicazione non ha rispettato l’evoluzione narrativa dello scrittore, facendo uscire prima i libri più recenti e solo in seguito alcuni lavori pubblicati addirittura […]
Il colonialismo israeliano bussa alla Sapienza
Mercoledì scorso abbiamo organizzato, come comitato promotore NO-EXPO NO-ISRAELE, un’assemblea alla Sapienza di lancio del comitato e della campagna contro la partecipazione israeliana all’expo milanese del 2015. L’ingerenza sionista si è subito manifestata chiedendo conto alla Sapienza dell’evento. Di seguito il comunicato del comitato promotore. Lo scorso mercoledì 10 dicembre si è tenuta nel […]

Resistere è vincere, Cuba ha vinto!
Coerentemente con quanti sostengono che la Storia procede per strappi e salti in questi giorni i rapporti tra la Isla Grande e il vicino imperialista nordamericano hanno registrato un’indubbia accelerazione, anche se siamo convinti che per comprendere la reale portata di quanto sta avvenendo bisognerà aspettare ancora qualche mese. In queste ore le dichiarazioni di […]

Su Benigni e il suo stucchevole buonismo cristiano aveva già detto tutto De Andrè
Poche cose irritano più del Benigni nazional-populista che spiega quanto siano belli i buoni sentimenti cristiani, la grandezza di Dio e la forza dell’amore racchiusa nei dieci comandamenti. Il tragitto del comico toscano descrive molto bene quello della sinistra un tempo “comunista”, oggi liberista. Da Dante alla Costituzione, dal tricolore al Risorgimento all’inno di […]

La boxe proletaria nel ventre della bestia
Non è stato solo Lenny Bottai, sabato scorso a Las Vegas, a tenere alto l’onore della boxe antifascista. Anche Leonard Bundu ha cercato l’assalto al cielo pugilistico, sfidando per il titolo mondiale WBA Keith Thurman. Purtroppo anche per Leonard è andata male, sconfitto dopo una battaglia di dodici difficilissime riprese. La sconfitta non cancella […]