capitale / lavoro

Marx is back!

Marx is back!

04/07/2012

A chi va l’oscar del più grande filosofo della storia? Secondo gli ascoltatori della BBC, la catena radiofonica inglese che ha indetto il sondaggio, non c’è gara. Vince di gran lunga Marx con oltre il 30% dei voti che stacca Hume (12,67%) di quasi 20 punti e da un pista al terzo classificato Wittgenstein (6,80%), […]

il cor(ro)sivo della militant

il cor(ro)sivo della militant

30/05/2012

Il 16 novembre del 2011, quando si è insediato il governo Monti, lo spread tra BTp e Bund era a 490 punti ed i media mainstream gridavano al “pericolo debito”. Questa mattina, dopo il risultato negativo dell’asta dei BTp decennali, lo spread è stato fissato a 467 punti. Praticamente come sette mesi fa. Nel frattempo […]

Spending review o nuova finanziaria?

Spending review o nuova finanziaria?

04/07/2012

  Stiamo assistendo al varo di una nuova manovra finanziaria, l’ennesima, dopo le quattro manovre di Luglio-Agosto 2011 e la manovra monstre di novembre. Nel giro di un anno sono stati prelevati, dal carico fiscale pagato dai lavoratori dipendenti, circa 100 miliardi di euro. Euro che sono transitati dai lavoratori dipendenti alle imprese private, e […]

L’efficienza produttiva e i servizi pubblici

L’efficienza produttiva e i servizi pubblici

02/06/2012

  Possono far finta di capire o di approvare certe proteste per esclusivo tornaconto politico. In vista di momenti politico/elettorali delicati, poi, possono addirittura cavalcare e sponsorizzare certi movimenti o aree politiche apparentemente distanti od opposte. Ma alla fine ci ricascano sempre. Parliamo ovviamente di Repubblica, organo del grande capitale e della grande borghesia, e […]

Boicotta il carovita, difendi il tuo salario!

Boicotta il carovita, difendi il tuo salario!

25/05/2012

Questa mattina, poco prima delle 7,  mentre prendevamo la Metro A alla fermata Subaugusta, abbiamo notato una trentina di militanti di alcune realtà politiche e sociali romane che per boicottare l’aumento del biglietto dell’Atac imposta da Alemanno stavano sigillando con colla e silicone tutte le 12 obliteratrici della stazione. Inutile dire che il blocco delle […]

Emilio Quadrelli: Grecia e Francia, nuove e…lezioni primaverili.

Emilio Quadrelli: Grecia e Francia, nuove e…lezioni primaverili.

19/06/2012

Questo fine settimana ci ha regalato due importanti passaggi elettorali in Francia e soprattutto in Grecia. Ormai ognuno di questi appuntamenti deve essere letto come un momento della politica interna europea per cui ci ripromettiamo di tornarci a breve con una nostra riflessione, nel frattempo così come già accaduto un mese fa (leggi) riceviamo e […]

Atac gratis?

Atac gratis?

01/06/2012

Ma allora è un vizio! Questa mattina verso le sette, memori dei trambusti dello scorso venerdì, abbiamo deciso di andare a lavoro prendendo la Metro da un’altra zona di Roma. Ci siamo così recati alla fermata di Rebibbia, sulla linea B, un vero e proprio snodo da cui passano quotidianamente migliaia di pendolari, quando… sorpresa […]

Uscire dall’unione monetaria può essere una soluzione?

Uscire dall’unione monetaria può essere una soluzione?

13/05/2012

  Molti anni fa, sull’onda dell’ultima generazioni di storici che ha cambiato il nostro modo di rapportarci al passato, uno dei maggiori esponenti della scuola delle Annales si esprimeva così: ­Il Potere ha la caratteristica di non trovarsi mai esattamente là dove si rivela…occorre sempre andare oltre ciò che una società dichiara di essere per […]

capitale / lavoro

Marx is back!

Marx is back!

04/07/2012

A chi va l’oscar del più grande filosofo della storia? Secondo gli ascoltatori della BBC, la catena radiofonica inglese che ha indetto il sondaggio, non c’è gara. Vince di gran lunga Marx con oltre il 30% dei voti che stacca Hume (12,67%) di quasi 20 punti e da un pista al terzo classificato Wittgenstein (6,80%), […]

Spending review o nuova finanziaria?

Spending review o nuova finanziaria?

04/07/2012

  Stiamo assistendo al varo di una nuova manovra finanziaria, l’ennesima, dopo le quattro manovre di Luglio-Agosto 2011 e la manovra monstre di novembre. Nel giro di un anno sono stati prelevati, dal carico fiscale pagato dai lavoratori dipendenti, circa 100 miliardi di euro. Euro che sono transitati dai lavoratori dipendenti alle imprese private, e […]

Emilio Quadrelli: Grecia e Francia, nuove e…lezioni primaverili.

Emilio Quadrelli: Grecia e Francia, nuove e…lezioni primaverili.

19/06/2012

Questo fine settimana ci ha regalato due importanti passaggi elettorali in Francia e soprattutto in Grecia. Ormai ognuno di questi appuntamenti deve essere letto come un momento della politica interna europea per cui ci ripromettiamo di tornarci a breve con una nostra riflessione, nel frattempo così come già accaduto un mese fa (leggi) riceviamo e […]

L’efficienza produttiva e i servizi pubblici

L’efficienza produttiva e i servizi pubblici

02/06/2012

  Possono far finta di capire o di approvare certe proteste per esclusivo tornaconto politico. In vista di momenti politico/elettorali delicati, poi, possono addirittura cavalcare e sponsorizzare certi movimenti o aree politiche apparentemente distanti od opposte. Ma alla fine ci ricascano sempre. Parliamo ovviamente di Repubblica, organo del grande capitale e della grande borghesia, e […]

Atac gratis?

Atac gratis?

01/06/2012

Ma allora è un vizio! Questa mattina verso le sette, memori dei trambusti dello scorso venerdì, abbiamo deciso di andare a lavoro prendendo la Metro da un’altra zona di Roma. Ci siamo così recati alla fermata di Rebibbia, sulla linea B, un vero e proprio snodo da cui passano quotidianamente migliaia di pendolari, quando… sorpresa […]

il cor(ro)sivo della militant

il cor(ro)sivo della militant

30/05/2012

Il 16 novembre del 2011, quando si è insediato il governo Monti, lo spread tra BTp e Bund era a 490 punti ed i media mainstream gridavano al “pericolo debito”. Questa mattina, dopo il risultato negativo dell’asta dei BTp decennali, lo spread è stato fissato a 467 punti. Praticamente come sette mesi fa. Nel frattempo […]

Boicotta il carovita, difendi il tuo salario!

Boicotta il carovita, difendi il tuo salario!

25/05/2012

Questa mattina, poco prima delle 7,  mentre prendevamo la Metro A alla fermata Subaugusta, abbiamo notato una trentina di militanti di alcune realtà politiche e sociali romane che per boicottare l’aumento del biglietto dell’Atac imposta da Alemanno stavano sigillando con colla e silicone tutte le 12 obliteratrici della stazione. Inutile dire che il blocco delle […]

Uscire dall’unione monetaria può essere una soluzione?

Uscire dall’unione monetaria può essere una soluzione?

13/05/2012

  Molti anni fa, sull’onda dell’ultima generazioni di storici che ha cambiato il nostro modo di rapportarci al passato, uno dei maggiori esponenti della scuola delle Annales si esprimeva così: ­Il Potere ha la caratteristica di non trovarsi mai esattamente là dove si rivela…occorre sempre andare oltre ciò che una società dichiara di essere per […]