capitale / lavoro

meglio un uovo oggi…
Ieri in provincia di Bergamo un corteo di centinaia di operai della SAME, una fabbrica che produce trattori, ha raggiunto la sede locale della CISL per protestare contro la firma dell’accordo che permetterà ai padroni di derogare al contratto nazionale. Contro la sede del sindacato giallo di Bonanni sono volate alcune uova che hanno provocato […]

“Noi operai non solo siamo dimenticati presto, ma neanche ci viene data giustizia…”
da senzatregua.org Ieri notte è morto Pietro Mirabelli, colpito da un masso mentre lavorava in una galleria in Svizzera. Lo sapeva, Pietro, che per i minatori come lui, che lavorano nel sottosuolo, “il pericolo può arrivare da qualsiasi parte: dall’alto, dal basso, da destra e da sinistra”. Lo sapeva e lo aveva denunciato Pietro, minatore […]

la nostra vita…
La ricchezza delle società, nelle quali predomina il modo di produzione capitalistico, appare come una “immensa raccolta di merci” e la singola merce appare come sua forma elementare. Marx iniziò il Capitale con questa elementare constatazione avendo ben chiaro come nella società dominata dal profitto tutto, compresa la vita di un lavoratore, potesse essere ridotto […]

furti con destrezza…
“Ce la farà o no?”, “Otterrà la fiducia?”, “E i 316 voti per non dover contare su Futuro e Liberta?”… Mentre gran parte dell’opinione pubblica rimaneva concentrata sul “calciomercato” di Berlusconi e la saga dei Tullianos, lorsignori continuavano imperterriti quella lotta di classe contro i lavoratori che Marchionne a parole considera superata, ma che poi […]
culo (vaffan)
Ridurre i salari e le ferie per aiutare la FIAT. E questo dovrebbe essere uno dei candidati alla guida della coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni…

proletari espropriati o espropri proletari?
Oggi La Stampa, il quotidiano di casa Fiat, pubblica alcuni interessanti dati forniti dal Centro di Ricerca per il Retail. Secondo il “Barometro Mondiale dei Furti” (strano ma vero, esiste) il fenomeno del taccheggio sarebbe in costante aumento con un danno alla grande distribuzione italiana stimato in quasi 4 miliardi di euro.

Gli spremuti
Ieri il centro studi Ires della CGIL ha pubblicato dei dati che non necessitano di particolari commenti. Negli ultimi 10 anni i lavoratori subordinati hanno perso 5453 euro in potere d’acquisto. Di questi, 3384 euro se li è mangiati l’inflazione reale che in questi è sempre stata abbondantemente oltre quella programmata (e tante grazie ai […]

has, has, Fidanken!
Quella che segue non è una gran notizia, anzi, a ben vedere forse non è neanche una notizia, ma più che altro una nota di colore che contribuisce a chiarire, però, quale sia la cultura sociale di alcuni personaggi. Interrogato sull’imminente apertura della stagione venatoria il segretario della UIL, che tra i suoi difetti ha […]

la classe, c’est la classe
In ogni tribunale d’Italia c’è scritto che la legge è uguale per tutti solo che, come ha sagacemente sottolineato qualcuno, c’è chi è più uguale degli altri. E guarda un po’ il caso, si tratta sempre di qualche esponente della classe dominante.
capitale / lavoro

meglio un uovo oggi…
Ieri in provincia di Bergamo un corteo di centinaia di operai della SAME, una fabbrica che produce trattori, ha raggiunto la sede locale della CISL per protestare contro la firma dell’accordo che permetterà ai padroni di derogare al contratto nazionale. Contro la sede del sindacato giallo di Bonanni sono volate alcune uova che hanno provocato […]

furti con destrezza…
“Ce la farà o no?”, “Otterrà la fiducia?”, “E i 316 voti per non dover contare su Futuro e Liberta?”… Mentre gran parte dell’opinione pubblica rimaneva concentrata sul “calciomercato” di Berlusconi e la saga dei Tullianos, lorsignori continuavano imperterriti quella lotta di classe contro i lavoratori che Marchionne a parole considera superata, ma che poi […]

Gli spremuti
Ieri il centro studi Ires della CGIL ha pubblicato dei dati che non necessitano di particolari commenti. Negli ultimi 10 anni i lavoratori subordinati hanno perso 5453 euro in potere d’acquisto. Di questi, 3384 euro se li è mangiati l’inflazione reale che in questi è sempre stata abbondantemente oltre quella programmata (e tante grazie ai […]

“Noi operai non solo siamo dimenticati presto, ma neanche ci viene data giustizia…”
da senzatregua.org Ieri notte è morto Pietro Mirabelli, colpito da un masso mentre lavorava in una galleria in Svizzera. Lo sapeva, Pietro, che per i minatori come lui, che lavorano nel sottosuolo, “il pericolo può arrivare da qualsiasi parte: dall’alto, dal basso, da destra e da sinistra”. Lo sapeva e lo aveva denunciato Pietro, minatore […]
culo (vaffan)
Ridurre i salari e le ferie per aiutare la FIAT. E questo dovrebbe essere uno dei candidati alla guida della coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni…

has, has, Fidanken!
Quella che segue non è una gran notizia, anzi, a ben vedere forse non è neanche una notizia, ma più che altro una nota di colore che contribuisce a chiarire, però, quale sia la cultura sociale di alcuni personaggi. Interrogato sull’imminente apertura della stagione venatoria il segretario della UIL, che tra i suoi difetti ha […]

la nostra vita…
La ricchezza delle società, nelle quali predomina il modo di produzione capitalistico, appare come una “immensa raccolta di merci” e la singola merce appare come sua forma elementare. Marx iniziò il Capitale con questa elementare constatazione avendo ben chiaro come nella società dominata dal profitto tutto, compresa la vita di un lavoratore, potesse essere ridotto […]

proletari espropriati o espropri proletari?
Oggi La Stampa, il quotidiano di casa Fiat, pubblica alcuni interessanti dati forniti dal Centro di Ricerca per il Retail. Secondo il “Barometro Mondiale dei Furti” (strano ma vero, esiste) il fenomeno del taccheggio sarebbe in costante aumento con un danno alla grande distribuzione italiana stimato in quasi 4 miliardi di euro.

la classe, c’est la classe
In ogni tribunale d’Italia c’è scritto che la legge è uguale per tutti solo che, come ha sagacemente sottolineato qualcuno, c’è chi è più uguale degli altri. E guarda un po’ il caso, si tratta sempre di qualche esponente della classe dominante.