internazionalismo

L’ennesimo remake dei bombardamenti in Siria
Ieri notte, con il bombardamento della base aerea siriana di Shayrat, è andato in scena l’ennesimo remake del film sanguinolento che gli Stati Uniti propinano al mondo da 25 anni a questa parte. Con lo sceriffo buono che di fronte all’ennesima atrocità perpetrata dal cattivone di turno decide di passare ai fatti e farsi […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: La Terza guerra mondiale e il fondamentalismo islamico, di Domenico Moro
Ormai da quasi un anno è disponibile in libreria l’ultima fatica di Domenico Moro, un autore (e compagno) che apprezziamo particolarmente per la semplicità con cui associa al rigore analitico marxista un’attitudine alla divulgazione fuori dalla norma. Prova ne è il capitolo che l’Autore dedica all’analisi materialistica dei fenomeni migratori, poche pagine che però andrebbero […]

Gerusalemme est. Quello che le risoluzioni non dicono
«L’Unesco nega l’identità del popolo ebraico». «La risoluzione nega il legame religioso di Israele con il Muro del Pianto e il Monte del Tempio». «La decisione di cancellare le radici giudaico-cristiane dei luoghi santi di Gerusalemme è “l’inizio della fine”». «L’Unesco riscrive la storia: il Monte del Tempio e il Muro del pianto non sono […]

Je suis…?
Non è una notizia l’assenza di solidarietà alla Russia seguita all’attentato di San Pietroburgo dell’altro ieri. Sarebbe stato sospetto il contrario. Questo silenzio smaschera semmai la doppia morale vigente riguardo al “terrorismo”, fenomeno tutt’altro che “unificante” nella sua violenza. Già oggi (due giorni dopo!) la notizia è scomparsa dalle principali testate, sostituita casualmente dal […]

L’avvenire di Aleppo
Lo scorso 22 dicembre con l’evacuazione delle milizie dai quartieri orientali della città si è chiusa la Battaglia di Aleppo. Una battaglia durata ben 53 mesi. Un lettore mediamente attento, che avesse voluto comprendere le ragioni e gli attori di quella battaglia e più in generale le cause e le conseguenze del conflitto siriano, avrebbe […]

V Incontro italiano di solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela
Comincia oggi la tre giorni di dibattiti e incontri in solidarietà con il Venezuela, mai come oggi sotto attacco politico, economico e mediatico. Il Venezuela non va più di moda. Proprio oggi allora è importante ribadire che, nonostante gli errori e le difficoltà anche soggettive, l’esperienza bolivariana venezuelana è un patrimonio politico da salvaguardare e soprattutto […]

La fuga degli “elmetti bianchi” dalla Siria liberata dallo jihadismo
La storia degli White Helmets, l’Ong britannica fondata da James Le Mesurier, ex ufficiale dell’esercito inglese, consulente del ministero degli Esteri del Regno, e conosciuta anche con il nome (ufficiale) di “Difesa civile siriana”, dovrebbe essere la “solita storia”: solita perché il protagonista di questa vicenda, il militare inglese, già organizzò truppe di volontari […]

È morto il compagno Fidel Castro
Tornerà, come la polvere di stelle. Vale per Fidel quanto è stato scritto, in libri e in saggi, ma soprattutto in canzoni e in poesie popolari, per il Che. Non sappiamo se sia stato l’uomo politico più influente del XX secolo, sicuramente quello a cui l’età ha dato il triste privilegio di collezionare più cicatrici. […]

Il tranello americano
Qualcuno dovrà prendersi la briga di dire, da sinistra, che il linciaggio politico-mediatico contro Donald Trump è vergognoso. Non perché – è un’ovvietà ma, come dire, repetita juvant – Trump non sia effettivamente uno dei simboli del degrado politico neoliberista; non perché non sia soggettivamente un bifolco sessista; non perché il suo esempio amorale […]
internazionalismo

L’ennesimo remake dei bombardamenti in Siria
Ieri notte, con il bombardamento della base aerea siriana di Shayrat, è andato in scena l’ennesimo remake del film sanguinolento che gli Stati Uniti propinano al mondo da 25 anni a questa parte. Con lo sceriffo buono che di fronte all’ennesima atrocità perpetrata dal cattivone di turno decide di passare ai fatti e farsi […]

Je suis…?
Non è una notizia l’assenza di solidarietà alla Russia seguita all’attentato di San Pietroburgo dell’altro ieri. Sarebbe stato sospetto il contrario. Questo silenzio smaschera semmai la doppia morale vigente riguardo al “terrorismo”, fenomeno tutt’altro che “unificante” nella sua violenza. Già oggi (due giorni dopo!) la notizia è scomparsa dalle principali testate, sostituita casualmente dal […]

La fuga degli “elmetti bianchi” dalla Siria liberata dallo jihadismo
La storia degli White Helmets, l’Ong britannica fondata da James Le Mesurier, ex ufficiale dell’esercito inglese, consulente del ministero degli Esteri del Regno, e conosciuta anche con il nome (ufficiale) di “Difesa civile siriana”, dovrebbe essere la “solita storia”: solita perché il protagonista di questa vicenda, il militare inglese, già organizzò truppe di volontari […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: La Terza guerra mondiale e il fondamentalismo islamico, di Domenico Moro
Ormai da quasi un anno è disponibile in libreria l’ultima fatica di Domenico Moro, un autore (e compagno) che apprezziamo particolarmente per la semplicità con cui associa al rigore analitico marxista un’attitudine alla divulgazione fuori dalla norma. Prova ne è il capitolo che l’Autore dedica all’analisi materialistica dei fenomeni migratori, poche pagine che però andrebbero […]

L’avvenire di Aleppo
Lo scorso 22 dicembre con l’evacuazione delle milizie dai quartieri orientali della città si è chiusa la Battaglia di Aleppo. Una battaglia durata ben 53 mesi. Un lettore mediamente attento, che avesse voluto comprendere le ragioni e gli attori di quella battaglia e più in generale le cause e le conseguenze del conflitto siriano, avrebbe […]

È morto il compagno Fidel Castro
Tornerà, come la polvere di stelle. Vale per Fidel quanto è stato scritto, in libri e in saggi, ma soprattutto in canzoni e in poesie popolari, per il Che. Non sappiamo se sia stato l’uomo politico più influente del XX secolo, sicuramente quello a cui l’età ha dato il triste privilegio di collezionare più cicatrici. […]

Gerusalemme est. Quello che le risoluzioni non dicono
«L’Unesco nega l’identità del popolo ebraico». «La risoluzione nega il legame religioso di Israele con il Muro del Pianto e il Monte del Tempio». «La decisione di cancellare le radici giudaico-cristiane dei luoghi santi di Gerusalemme è “l’inizio della fine”». «L’Unesco riscrive la storia: il Monte del Tempio e il Muro del pianto non sono […]

V Incontro italiano di solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela
Comincia oggi la tre giorni di dibattiti e incontri in solidarietà con il Venezuela, mai come oggi sotto attacco politico, economico e mediatico. Il Venezuela non va più di moda. Proprio oggi allora è importante ribadire che, nonostante gli errori e le difficoltà anche soggettive, l’esperienza bolivariana venezuelana è un patrimonio politico da salvaguardare e soprattutto […]

Il tranello americano
Qualcuno dovrà prendersi la briga di dire, da sinistra, che il linciaggio politico-mediatico contro Donald Trump è vergognoso. Non perché – è un’ovvietà ma, come dire, repetita juvant – Trump non sia effettivamente uno dei simboli del degrado politico neoliberista; non perché non sia soggettivamente un bifolco sessista; non perché il suo esempio amorale […]