recensioni

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: L’armata dei sonnambuli, di Wu Ming
L’immaginario culturale consente la costruzione di quella specifica cornice politica nella quale inserire gli avvenimenti di questo mondo, dargli un senso e una prospettiva anche se non pienamente coscienti di tutto il loro portato. Nell’epoca della modernità politica, un qualsiasi contadino analfabeta, un operaio con la licenzia media o un qualunque manovale sfruttato e apparentemente […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Alcuni libri sono come le ciliegie… uno tira l’altro. E’ capitato così che leggendo La bolla del dollaro, un libro che consideriamo davvero importante e che a breve recensiremo, ci siamo imbattuti in un volume altrettanto importante scritto da Duccio Basosi e pubblicato nel 2006 dai tipi delle Edizioni Polistampa: Il governo del dollaro. Sulla […]

Amazon, un nuovo modello produttivo?
Tra le lotte più combattive che si sono palesate in quest’autunno, e in alcune casi e città anche in inverno, dobbiamo sicuramente annoverare quelle nate per iniziativa dei lavoratori e le lavoratrici delle multinazionali della logistica. TNT, DHL, Bartolini, tutte aziende che, grazie alle mobilitazioni di chi vi lavora sfruttato e senza diritti, sono oggi […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: La guerra partigiana, a cura di Emilio Quadrelli
L’ultima fatica intellettuale di Emilio Quadrelli è anche quella in cui ci sembra tirare le somme di un lungo ragionamento. La direzione intrapresa sin da “Gabbie Metropolitane” giunge, quasi un decennio dopo, a una sintesi sempre più chiara e definita. Questa volta, il libro si presenta come raccolta di una serie di testi delle […]

RAIvisionismo futurista
Volete assistere a un prodigio della televisione? Allora andate sul sito Raireplay cercate la prima parte della fiction “Il Commissario” e scorrete il cursore fino al minuto 30. Visto che siamo buoni e vogliamo evitarvi la mezzora peggio recitata degli ultimi anni vi raccontiamo noi l’antefatto. E’ il 1969 e a Milano scoppiano le bombe, […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: Il sole dell’avvenire di Valerio Evangelisti
Tebe dalle sette porte, chi la costruì? Valerio Evangelisti, con il suo ultimo romanzo, sembra voler dare corpo e sostanza alla domanda di Brecht sul corso della storia e i suoi concreti protagonisti (qui la poesia, che fa sempre bene rileggersi). Non le guerre e gli armistizi, le scoperte o le alleanze, ma quella massa […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: “Fuga dalla storia?” di Domenico Losurdo, ovvero: divergenze tra il compagno Losurdo e noi
Sebbene uscito nel 1999, scopriamo oggi un testo di Domenico Losurdo nella nuova edizione datata 2012, rivista e ampliata dall’autore. Colpevolmente in ritardo, decidiamo comunque di recensirlo soprattutto per la stima che proviamo verso uno dei rari studiosi, appartenenti al sistema universitario ufficiale, non piegati alle retoriche dominanti e alle mode accademiche del momento. […]

L’anticomunismo turistico della Lonely Planet e qualche consiglio per le vacanze
Varsavia è una delle città più sorprendenti che ci sia capitato di visitare. Certo non stiamo parlando di una bellezza “standard”, da paesino medievale o da metropoli in cui il corso della storia abbia sedimentato la sua urbanizzazione. La bellezza di una città che ha sessant’anni di vita non può essere certo apprezzata attraverso canoni […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: Point Lenana di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara
Se per Wu Ming 1 la storia narrata in questo libro si allontana dalla sua “zona di comfort”, quell’insieme di letture, argomenti, narrazioni e percezioni vicine al mondo culturale che si frequenta, per noi questo libro è lontano anni luce da ogni possibile comfort culturale. Come potrebbe essere altrimenti, visto che si narrano, in […]
recensioni

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: L’armata dei sonnambuli, di Wu Ming
L’immaginario culturale consente la costruzione di quella specifica cornice politica nella quale inserire gli avvenimenti di questo mondo, dargli un senso e una prospettiva anche se non pienamente coscienti di tutto il loro portato. Nell’epoca della modernità politica, un qualsiasi contadino analfabeta, un operaio con la licenzia media o un qualunque manovale sfruttato e apparentemente […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: La guerra partigiana, a cura di Emilio Quadrelli
L’ultima fatica intellettuale di Emilio Quadrelli è anche quella in cui ci sembra tirare le somme di un lungo ragionamento. La direzione intrapresa sin da “Gabbie Metropolitane” giunge, quasi un decennio dopo, a una sintesi sempre più chiara e definita. Questa volta, il libro si presenta come raccolta di una serie di testi delle […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: “Fuga dalla storia?” di Domenico Losurdo, ovvero: divergenze tra il compagno Losurdo e noi
Sebbene uscito nel 1999, scopriamo oggi un testo di Domenico Losurdo nella nuova edizione datata 2012, rivista e ampliata dall’autore. Colpevolmente in ritardo, decidiamo comunque di recensirlo soprattutto per la stima che proviamo verso uno dei rari studiosi, appartenenti al sistema universitario ufficiale, non piegati alle retoriche dominanti e alle mode accademiche del momento. […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Alcuni libri sono come le ciliegie… uno tira l’altro. E’ capitato così che leggendo La bolla del dollaro, un libro che consideriamo davvero importante e che a breve recensiremo, ci siamo imbattuti in un volume altrettanto importante scritto da Duccio Basosi e pubblicato nel 2006 dai tipi delle Edizioni Polistampa: Il governo del dollaro. Sulla […]

RAIvisionismo futurista
Volete assistere a un prodigio della televisione? Allora andate sul sito Raireplay cercate la prima parte della fiction “Il Commissario” e scorrete il cursore fino al minuto 30. Visto che siamo buoni e vogliamo evitarvi la mezzora peggio recitata degli ultimi anni vi raccontiamo noi l’antefatto. E’ il 1969 e a Milano scoppiano le bombe, […]

L’anticomunismo turistico della Lonely Planet e qualche consiglio per le vacanze
Varsavia è una delle città più sorprendenti che ci sia capitato di visitare. Certo non stiamo parlando di una bellezza “standard”, da paesino medievale o da metropoli in cui il corso della storia abbia sedimentato la sua urbanizzazione. La bellezza di una città che ha sessant’anni di vita non può essere certo apprezzata attraverso canoni […]

Amazon, un nuovo modello produttivo?
Tra le lotte più combattive che si sono palesate in quest’autunno, e in alcune casi e città anche in inverno, dobbiamo sicuramente annoverare quelle nate per iniziativa dei lavoratori e le lavoratrici delle multinazionali della logistica. TNT, DHL, Bartolini, tutte aziende che, grazie alle mobilitazioni di chi vi lavora sfruttato e senza diritti, sono oggi […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: Il sole dell’avvenire di Valerio Evangelisti
Tebe dalle sette porte, chi la costruì? Valerio Evangelisti, con il suo ultimo romanzo, sembra voler dare corpo e sostanza alla domanda di Brecht sul corso della storia e i suoi concreti protagonisti (qui la poesia, che fa sempre bene rileggersi). Non le guerre e gli armistizi, le scoperte o le alleanze, ma quella massa […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: Point Lenana di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara
Se per Wu Ming 1 la storia narrata in questo libro si allontana dalla sua “zona di comfort”, quell’insieme di letture, argomenti, narrazioni e percezioni vicine al mondo culturale che si frequenta, per noi questo libro è lontano anni luce da ogni possibile comfort culturale. Come potrebbe essere altrimenti, visto che si narrano, in […]