recensioni

Il formaggio e i vermi di Carlo Ginzburg
E’ possibile recensire un libro che quest’anno celebra i suoi trentasette anni dalla prima edizione? Per di più, è possibile consigliare uno dei più importanti – e letti – testi della nuova storia, oggi perennemente attaccata da un revisionismo storico che non lascia prigionieri, ma all’epoca una delle più importanti espressioni culturali europee? Forse si, […]

PALESTINA: UNA TERRA CANCELLATA DALLE MAPPE Dieci domande sul sionismo
Con colpevole ritardo decidiamo di consigliare vivamente questa pubblicazione, e cioè gli atti del convegno di Roma del novembre 2009 promosso dal Forum Palestina. Una serie di interventi tesi a analizzare la natura ideologica della dominazione coloniale israeliana in medioriente, e cioè il sionismo. Se decidiamo di recensire questa pubblicazione oggi è per un intento […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Quando viene pubblicato un nuovo romanzo della collana Stile libero di Einaudi, solitamente lo compriamo pensando di andare sul sicuro. È la collana in cui sono stati pubblicati i romanzi di Don Winslow, quelli di Wu Ming, quelli di Girolamo De Michele e di tanti altri ottimi scrittori, che spesso abbiamo anche recensito positivamente su […]

Parla Daniele Vicari, regista di Diaz
Come preannunciato in un commento di alcuni giorni fa, scritto in calce al post/recensione del film Diaz e in seguito all’intervento del regista Daniele Vicari, pubblichiamo oggi la trascrizione dell’intervista che lo stesso Vicari ci ha rilasciato alcuni giorni fa. Brevemente, la spiegazione dei due motivi principali che ci hanno spinto a contattarlo. Prima di […]

visioni militant(i)
Come il fratello di Rino Gaetano, quello figlio unico per intenderci, crediamo anche noi che non si possa criticare un film senza prima, prima vederlo. Così armati di santa pazienza, e avendo avuto cura di non leggere volutamente nulla che avesse potuto far sorgere in noi dei pregiudizi, ci siamo seduti in sala per assistere […]

“La profezia dell’armadillo” di Zerocalcare
Ora che Zerocalcare è diventato di moda, che le sue storielle del lunedì sono un cult condiviso su facebook da migliaia di persone, anche improbabili (classico pensiero del lunedì sera: «Ma guarda, pure a ‘sto coglione di – nome a caso di un qualsiasi vostro ex compagno di studi, conoscente, parente, vicino di casa per […]

visioni militant(i)
“L’hai visto Diaz?”, “ma tu che ne pensi?”, “si però hai letto che ha scritto Agnoletto?”… E’ inutile negare che in questi giorni, sondando un po’ di compagni, si sia respirata, prima ancora che uscisse nelle sale, più di qualche perplessità intorno all’ultimo lavoro di Daniele Vicari. Visto che invece a noi nonostante alcuni limiti […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: Ricostruire il Partito Comunista
Il titolo di questo libro, a metà fra saggio e confronto pubblico, ci ha immediatamente incuriosito. Effettivamente, spulciando fra gli scaffali politici delle librerie, fra testi tutti uguali che anticipano i soliti argomenti, l’occhio non poteva non cadere su un libro dal simile titolo. Anche il sottotitolo, appunti per una discussione, appariva azzeccato: non un […]

Visioni Militant(i): La Talpa di Tomas Alfredson
“Da venticinque anni siamo l’unica barriera tra Mosca e la terza guerra mondiale” Ancora scossi dalla cocente delusione di J. Edgar, torniamo al cinema con qualche remora. La crisi riduce gli stipendi, soprattutto i nostri stipendi da precari, e buttare 7 euro per un altro fiasco sarebbe stato davvero insostenibile. Decidiamo però di ritentare […]
recensioni

Il formaggio e i vermi di Carlo Ginzburg
E’ possibile recensire un libro che quest’anno celebra i suoi trentasette anni dalla prima edizione? Per di più, è possibile consigliare uno dei più importanti – e letti – testi della nuova storia, oggi perennemente attaccata da un revisionismo storico che non lascia prigionieri, ma all’epoca una delle più importanti espressioni culturali europee? Forse si, […]

Parla Daniele Vicari, regista di Diaz
Come preannunciato in un commento di alcuni giorni fa, scritto in calce al post/recensione del film Diaz e in seguito all’intervento del regista Daniele Vicari, pubblichiamo oggi la trascrizione dell’intervista che lo stesso Vicari ci ha rilasciato alcuni giorni fa. Brevemente, la spiegazione dei due motivi principali che ci hanno spinto a contattarlo. Prima di […]

visioni militant(i)
“L’hai visto Diaz?”, “ma tu che ne pensi?”, “si però hai letto che ha scritto Agnoletto?”… E’ inutile negare che in questi giorni, sondando un po’ di compagni, si sia respirata, prima ancora che uscisse nelle sale, più di qualche perplessità intorno all’ultimo lavoro di Daniele Vicari. Visto che invece a noi nonostante alcuni limiti […]

PALESTINA: UNA TERRA CANCELLATA DALLE MAPPE Dieci domande sul sionismo
Con colpevole ritardo decidiamo di consigliare vivamente questa pubblicazione, e cioè gli atti del convegno di Roma del novembre 2009 promosso dal Forum Palestina. Una serie di interventi tesi a analizzare la natura ideologica della dominazione coloniale israeliana in medioriente, e cioè il sionismo. Se decidiamo di recensire questa pubblicazione oggi è per un intento […]

visioni militant(i)
Come il fratello di Rino Gaetano, quello figlio unico per intenderci, crediamo anche noi che non si possa criticare un film senza prima, prima vederlo. Così armati di santa pazienza, e avendo avuto cura di non leggere volutamente nulla che avesse potuto far sorgere in noi dei pregiudizi, ci siamo seduti in sala per assistere […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti: Ricostruire il Partito Comunista
Il titolo di questo libro, a metà fra saggio e confronto pubblico, ci ha immediatamente incuriosito. Effettivamente, spulciando fra gli scaffali politici delle librerie, fra testi tutti uguali che anticipano i soliti argomenti, l’occhio non poteva non cadere su un libro dal simile titolo. Anche il sottotitolo, appunti per una discussione, appariva azzeccato: non un […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Quando viene pubblicato un nuovo romanzo della collana Stile libero di Einaudi, solitamente lo compriamo pensando di andare sul sicuro. È la collana in cui sono stati pubblicati i romanzi di Don Winslow, quelli di Wu Ming, quelli di Girolamo De Michele e di tanti altri ottimi scrittori, che spesso abbiamo anche recensito positivamente su […]

“La profezia dell’armadillo” di Zerocalcare
Ora che Zerocalcare è diventato di moda, che le sue storielle del lunedì sono un cult condiviso su facebook da migliaia di persone, anche improbabili (classico pensiero del lunedì sera: «Ma guarda, pure a ‘sto coglione di – nome a caso di un qualsiasi vostro ex compagno di studi, conoscente, parente, vicino di casa per […]

Visioni Militant(i): La Talpa di Tomas Alfredson
“Da venticinque anni siamo l’unica barriera tra Mosca e la terza guerra mondiale” Ancora scossi dalla cocente delusione di J. Edgar, torniamo al cinema con qualche remora. La crisi riduce gli stipendi, soprattutto i nostri stipendi da precari, e buttare 7 euro per un altro fiasco sarebbe stato davvero insostenibile. Decidiamo però di ritentare […]