recensioni

Visioni Militant(i): J.Edgar di Clint Eastwood

Visioni Militant(i): J.Edgar di Clint Eastwood

16/01/2012

  Questo decennio appena trascorso ha concesso a Clint Eastwood una vera e propria seconda giovinezza. Infatti, con dodici film in dodici anni, si è confermato come uno dei registi più prolifici di Hollywood. Oltretutto, stiamo parlando di una persona che col tempo si è andata affermando come uno dei più grandi registi del cinema […]

“Aleksandr Rodčenko” e “Realismi socialisti. Grande pittura sovietica, 1920-1970”

12/12/2011

Un’arte comprensibile per le masse (Lenin)   Come avevamo anticipato nel post sull’esposizione delle opere di Deineka, in occasione delle iniziative per lo scambio culturale Italia-Russia 2011 il Palazzo delle Esposizioni di Roma sta ospitando dall’11 ottobre altre due mostre sull’arte russa del ‘900: Aleksandr Rodčenko e Realismi socialisti. Grande pittura sovietica, 1920-1970. Qualche giorno […]

Le Belve di Don Winslow

Le Belve di Don Winslow

08/11/2011

  Vaffanculo!   Ormai è facile andare in giro a raccontare di come Don Winslow abbia cambiato un certo tipo di letteratura e di come rappresenti la novità narrativa americana di questi ultimi dieci anni. Per quanto ci riguarda, lo andiamo dicendo almeno dalla folgorazione del Potere del cane, forse il romanzo più importante di […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

10/01/2012

<.. L’agenzia deve diventare un centro di reclutamento di patrioti impegnati, quando necessario, a battersi allo scoperto. Esperti nell’uso delle armi, degli esplosivi, della propaganda. Va instaurata la controrivoluzione permanente. Con la parola, lo scritto, il fucile, il pugnale, la dinamite, come dice un ribelle russo. Bob ti senti pronto a questo?> disse Burns passando […]

“Storia di una foto”

“Storia di una foto”

08/12/2011

Si tratta di un album fotografico? Di più. Un saggio politico? In un certo senso. Una raccolta di testimonianze? Non solo. Un racconto? Anche. Allora che cos’è? E’ la storia di una foto. Una foto scattata a Milano, in via De Amicis, il 14 Maggio del 1977.

This is England

This is England

06/09/2011

Siamo nel 1983 e un montaggio che ritrae Roland Rat, Margaret Thatcher, il cubo di Rubik, il matrimonio reale tra Carlo e Diana, i disordini per le strade e gli skinhead scorre sullo schermo accompagnato dagli accordi in levare dello ska. Questa sequenza di immagini all’inizio del film introduce il contesto di una nazione in […]

Calle 13. Entren los que quieran…aquì se respira lucha!

Calle 13. Entren los que quieran…aquì se respira lucha!

29/12/2011

“Directamente desde Puerto Rico, la colonia más importante del mundo y el único lugar donde le prestan más atención a Miss Universo que a la educación…” Esordisce in questo modo “Entren los que quieran”, l’ultimo lavoro dei portoricani Calle 13 pubblicato ormai un anno fa e da noi pressoché introvabile (conviene scaricarselo). La parabola travolgente […]

“The Martyr” di Immortal Technique

“The Martyr” di Immortal Technique

06/12/2011

Quello in copertina è Felipe Andres Coronel, meglio noto con il nome di Immortal Technique. Si tratta di un rapper peruviano di nascita e cresciuto ad Harlem (New York). Ascoltando negli anni la sua discografia è stato impossibile non notare alle volte stupiti, altre volte quasi commossi le continue citazioni, ispirazioni e riferimenti a personaggi […]

Visioni MILITANT(i)

Visioni MILITANT(i)

05/08/2011

Con colpevolissimo ritardo proviamo a recensire questo bel film uscito nelle sale lo scorso inverno e ormai reperibile nelle videoteche o in qualche arena estiva. La pellicola racconta dello sciopero indetto da 187 operaie inglesi del Ford Motors per ottenere la parità retributiva rispetto al resto degli operai della fabbrica. L’anno era il 1968 ma […]

recensioni

Visioni Militant(i): J.Edgar di Clint Eastwood

Visioni Militant(i): J.Edgar di Clint Eastwood

16/01/2012

  Questo decennio appena trascorso ha concesso a Clint Eastwood una vera e propria seconda giovinezza. Infatti, con dodici film in dodici anni, si è confermato come uno dei registi più prolifici di Hollywood. Oltretutto, stiamo parlando di una persona che col tempo si è andata affermando come uno dei più grandi registi del cinema […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

10/01/2012

<.. L’agenzia deve diventare un centro di reclutamento di patrioti impegnati, quando necessario, a battersi allo scoperto. Esperti nell’uso delle armi, degli esplosivi, della propaganda. Va instaurata la controrivoluzione permanente. Con la parola, lo scritto, il fucile, il pugnale, la dinamite, come dice un ribelle russo. Bob ti senti pronto a questo?> disse Burns passando […]

Calle 13. Entren los que quieran…aquì se respira lucha!

Calle 13. Entren los que quieran…aquì se respira lucha!

29/12/2011

“Directamente desde Puerto Rico, la colonia más importante del mundo y el único lugar donde le prestan más atención a Miss Universo que a la educación…” Esordisce in questo modo “Entren los que quieran”, l’ultimo lavoro dei portoricani Calle 13 pubblicato ormai un anno fa e da noi pressoché introvabile (conviene scaricarselo). La parabola travolgente […]

“Aleksandr Rodčenko” e “Realismi socialisti. Grande pittura sovietica, 1920-1970”

12/12/2011

Un’arte comprensibile per le masse (Lenin)   Come avevamo anticipato nel post sull’esposizione delle opere di Deineka, in occasione delle iniziative per lo scambio culturale Italia-Russia 2011 il Palazzo delle Esposizioni di Roma sta ospitando dall’11 ottobre altre due mostre sull’arte russa del ‘900: Aleksandr Rodčenko e Realismi socialisti. Grande pittura sovietica, 1920-1970. Qualche giorno […]

“Storia di una foto”

“Storia di una foto”

08/12/2011

Si tratta di un album fotografico? Di più. Un saggio politico? In un certo senso. Una raccolta di testimonianze? Non solo. Un racconto? Anche. Allora che cos’è? E’ la storia di una foto. Una foto scattata a Milano, in via De Amicis, il 14 Maggio del 1977.

“The Martyr” di Immortal Technique

“The Martyr” di Immortal Technique

06/12/2011

Quello in copertina è Felipe Andres Coronel, meglio noto con il nome di Immortal Technique. Si tratta di un rapper peruviano di nascita e cresciuto ad Harlem (New York). Ascoltando negli anni la sua discografia è stato impossibile non notare alle volte stupiti, altre volte quasi commossi le continue citazioni, ispirazioni e riferimenti a personaggi […]

Le Belve di Don Winslow

Le Belve di Don Winslow

08/11/2011

  Vaffanculo!   Ormai è facile andare in giro a raccontare di come Don Winslow abbia cambiato un certo tipo di letteratura e di come rappresenti la novità narrativa americana di questi ultimi dieci anni. Per quanto ci riguarda, lo andiamo dicendo almeno dalla folgorazione del Potere del cane, forse il romanzo più importante di […]

This is England

This is England

06/09/2011

Siamo nel 1983 e un montaggio che ritrae Roland Rat, Margaret Thatcher, il cubo di Rubik, il matrimonio reale tra Carlo e Diana, i disordini per le strade e gli skinhead scorre sullo schermo accompagnato dagli accordi in levare dello ska. Questa sequenza di immagini all’inizio del film introduce il contesto di una nazione in […]

Visioni MILITANT(i)

Visioni MILITANT(i)

05/08/2011

Con colpevolissimo ritardo proviamo a recensire questo bel film uscito nelle sale lo scorso inverno e ormai reperibile nelle videoteche o in qualche arena estiva. La pellicola racconta dello sciopero indetto da 187 operaie inglesi del Ford Motors per ottenere la parità retributiva rispetto al resto degli operai della fabbrica. L’anno era il 1968 ma […]