recensioni

un fiore che non muore
Ieri è rimbalzata un po’ ovunque la notizia dell’arresto di due presunti brigatisti, accusati di far parte dello stesso gruppo (“Per il Comunismo Brigate Rosse”) di altre cinque persone arrestate qualche mese fa tra Roma, Genova e la Sardegna.

Il piombo e la celtica
Con “Il piombo e la celtica” si conclude la trilogia della celtica inaugurata dal giornalista Nicola Rao.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Bellissimo e struggente. Forse basterebbero questi due aggettivi per far capire come Sepùlveda sia tornato a volare talmente alto da riuscire a riportarci su quelle vette che qualche anno fa ci fece scoprire con “La frontiera scomparsa”.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Dopo dieci anni i Wu Ming tornano nel mondo di Q. E anche se questo non è, come ampiamente anticipato dagli autori, il seguito del suddetto libro, è impossibile non aver provato la morbosa curiosità di andare a vedere qual è il collegamento, l’escamotage letterario, il riferimento che ricolleghi il primo all’ultimo libro dei fortunati […]
letti e riletti
“Ma come, non hai ancora letto la danza immobile?” Ricordo chiaramente ancora oggi la faccia perplessa del compagno che mi pose questa domanda.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Come avrete capito abbiamo passato gran parte delle nostre vacanze “romane” cercando di alleviare la calura agostana coll’ausilio di qualche libro, qualcuno bello qualcun’altro meno. Tra i primi sicuramente mettiamo questa raccolta di Ettore Maggi editata dai tipi della BESA.

VISTI PER VOI: “LA PRIMA LINEA”
Qualche mese fa, quando uscì la notizia che il film “la prima linea” era in lavorazione, molti giornalisti e politici montarono una feroce polemica sui finanziamenti pubblici alla pellicola.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
E’ possibile recensire un libro leggendone soltanto l’introduzione? Normalmente saremmo portati a rispondere di no, ma il lavoro di Vladimiro Giacchè è la classica eccezione che conferma la regola.
Consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Qualche tempo fa, recensendo la saga di Stieg Larsson, ci eravamo dilungati nell’elencare quelle che per noi erano le potenzialità letterarie racchiuse in alcuni di quei libri che la critica “alta” ha spesso catalogato con disprezzo come “narrativa di genere” nell’intento di relegarli così alla serie B della letteratura popolare (leggi).
recensioni

un fiore che non muore
Ieri è rimbalzata un po’ ovunque la notizia dell’arresto di due presunti brigatisti, accusati di far parte dello stesso gruppo (“Per il Comunismo Brigate Rosse”) di altre cinque persone arrestate qualche mese fa tra Roma, Genova e la Sardegna.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Dopo dieci anni i Wu Ming tornano nel mondo di Q. E anche se questo non è, come ampiamente anticipato dagli autori, il seguito del suddetto libro, è impossibile non aver provato la morbosa curiosità di andare a vedere qual è il collegamento, l’escamotage letterario, il riferimento che ricolleghi il primo all’ultimo libro dei fortunati […]

VISTI PER VOI: “LA PRIMA LINEA”
Qualche mese fa, quando uscì la notizia che il film “la prima linea” era in lavorazione, molti giornalisti e politici montarono una feroce polemica sui finanziamenti pubblici alla pellicola.

Il piombo e la celtica
Con “Il piombo e la celtica” si conclude la trilogia della celtica inaugurata dal giornalista Nicola Rao.
letti e riletti
“Ma come, non hai ancora letto la danza immobile?” Ricordo chiaramente ancora oggi la faccia perplessa del compagno che mi pose questa domanda.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
E’ possibile recensire un libro leggendone soltanto l’introduzione? Normalmente saremmo portati a rispondere di no, ma il lavoro di Vladimiro Giacchè è la classica eccezione che conferma la regola.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Bellissimo e struggente. Forse basterebbero questi due aggettivi per far capire come Sepùlveda sia tornato a volare talmente alto da riuscire a riportarci su quelle vette che qualche anno fa ci fece scoprire con “La frontiera scomparsa”.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Come avrete capito abbiamo passato gran parte delle nostre vacanze “romane” cercando di alleviare la calura agostana coll’ausilio di qualche libro, qualcuno bello qualcun’altro meno. Tra i primi sicuramente mettiamo questa raccolta di Ettore Maggi editata dai tipi della BESA.
Consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Qualche tempo fa, recensendo la saga di Stieg Larsson, ci eravamo dilungati nell’elencare quelle che per noi erano le potenzialità letterarie racchiuse in alcuni di quei libri che la critica “alta” ha spesso catalogato con disprezzo come “narrativa di genere” nell’intento di relegarli così alla serie B della letteratura popolare (leggi).