Il blog
antifascismo
Buon natale Roma
Ecco il nostro modo di festeggiare la città in cui lottiamo, fuori dalla retorica ufficiale del sindaco fascista Alemanno e dei suoi pappo-pretoriani. Buon natale Roma. Avanti rosse legioni
controculture

Tunisia. Diario e riflessioni dalla rivolta (II)
Nell’aprire questo primo focus (II appuntamento del Diario) sull’esperienza vissuta dalla carovana tunisina, non possiamo tacere quanto sta avvenendo in questi giorni nel panorama mediorientale.
senza categoria

Consigli per gli acquisti: “D’altri tempi” di Stefano Tassinari
La memoria resta aperta su ciò che l’ha ferita mille volte, sui voli e i luoghi in grado di ridarle vita e, ancora, sui passi solitari della sera, compiuti avanti e indietro da chi cerca qualcuno che non si può trovare, se non dentro se stessi. È questa la riflessione che ci sembra racchiudere uno […]
internazionalismo

La C.I.A. e le rivolte siriane
E’ molto probabile che ancora non sia chiaro, in noi, di quale rivoluzione informativa sia protagonista Wikileaks. Per non parlare di Julian Assange, al quale per impedirne la trasformazione in nuovo eroe moderno, hanno subito affibbiato l’accusa di stupratore, dunque impedendo quel processo di identificazione e mitizzazione cui altrimenti sarebbe andato incontro.
internazionalismo

Nostalgia canaglia…
Dissolvenza incrociata. Flashback. E’ la notte tra il 2 e il 3 dicembre del 2006 e siamo fuori dall’hotel Riviera, sul malecon de La Habana. Jorge, un compagno cubano, c’ha consigliato di arrivare presto, prestissimo, al massimo per le tre del mattino. Altrimenti c’è il rischio che non riusciamo a vedere niente.
internazionalismo

…CIAO VITTORIO… (2)
Ringraziando rispettivamente Carmillaonline e InfoAut, segnaliamo un video (che più di altri racchiude lo spirito di Vittorio) e un articolo che rendono merito all’umanità di Vittorio; proprio per questo, ci sentiamo di chiudere questa breve introduzione con le parole che Vittorio usava per salutarci dai collegamenti audiovideo da Gaza: restiamo umani. Ciao Vittorio!
controculture

Ecce Homo
“…e allora diciamolo che uno stronzo”. Questo è quello che molti oggi dovrebbero dire di Travaglio; anzi, a dirla tutta c’era da ammetterlo tempo fa, ma nella sinistra che va a rovescio e crea “miti a tempo determinato” capita di essere distratti e soprassedere sulle contraddizioni più grandi.
iniziative / segnalazioni

Conflitto, rivoluzione, potere: alla ricerca di un immaginario condiviso
In un epoca in cui legalità è diventato un concetto di sinistra, e illegalità di destra; in un momento, molto triste della nostra storia, dove la difesa dei magistrati è portata avanti dai partiti di “sinistra” e l’attacco alla magistratura politicizzata da quelli di “destra”; in un periodo storico dove la sinistra prende voti solo […]
internazionalismo

…CIAO VITTORIO…
Questa mattina abbiamo appreso con sgomento la notizia della morte di Vittorio Arrigoni, attivista nella causa palestinese e voce indipendente che da sempre ci informa del dramma quotidiano che falcidia le vite di chi abita, anzi sopravvive, nella Striscia di Gaza.
Il blog
Buon natale Roma
Ecco il nostro modo di festeggiare la città in cui lottiamo, fuori dalla retorica ufficiale del sindaco fascista Alemanno e dei suoi pappo-pretoriani. Buon natale Roma. Avanti rosse legioni

La C.I.A. e le rivolte siriane
E’ molto probabile che ancora non sia chiaro, in noi, di quale rivoluzione informativa sia protagonista Wikileaks. Per non parlare di Julian Assange, al quale per impedirne la trasformazione in nuovo eroe moderno, hanno subito affibbiato l’accusa di stupratore, dunque impedendo quel processo di identificazione e mitizzazione cui altrimenti sarebbe andato incontro.

Ecce Homo
“…e allora diciamolo che uno stronzo”. Questo è quello che molti oggi dovrebbero dire di Travaglio; anzi, a dirla tutta c’era da ammetterlo tempo fa, ma nella sinistra che va a rovescio e crea “miti a tempo determinato” capita di essere distratti e soprassedere sulle contraddizioni più grandi.

Tunisia. Diario e riflessioni dalla rivolta (II)
Nell’aprire questo primo focus (II appuntamento del Diario) sull’esperienza vissuta dalla carovana tunisina, non possiamo tacere quanto sta avvenendo in questi giorni nel panorama mediorientale.

Nostalgia canaglia…
Dissolvenza incrociata. Flashback. E’ la notte tra il 2 e il 3 dicembre del 2006 e siamo fuori dall’hotel Riviera, sul malecon de La Habana. Jorge, un compagno cubano, c’ha consigliato di arrivare presto, prestissimo, al massimo per le tre del mattino. Altrimenti c’è il rischio che non riusciamo a vedere niente.

Conflitto, rivoluzione, potere: alla ricerca di un immaginario condiviso
In un epoca in cui legalità è diventato un concetto di sinistra, e illegalità di destra; in un momento, molto triste della nostra storia, dove la difesa dei magistrati è portata avanti dai partiti di “sinistra” e l’attacco alla magistratura politicizzata da quelli di “destra”; in un periodo storico dove la sinistra prende voti solo […]

Consigli per gli acquisti: “D’altri tempi” di Stefano Tassinari
La memoria resta aperta su ciò che l’ha ferita mille volte, sui voli e i luoghi in grado di ridarle vita e, ancora, sui passi solitari della sera, compiuti avanti e indietro da chi cerca qualcuno che non si può trovare, se non dentro se stessi. È questa la riflessione che ci sembra racchiudere uno […]

…CIAO VITTORIO… (2)
Ringraziando rispettivamente Carmillaonline e InfoAut, segnaliamo un video (che più di altri racchiude lo spirito di Vittorio) e un articolo che rendono merito all’umanità di Vittorio; proprio per questo, ci sentiamo di chiudere questa breve introduzione con le parole che Vittorio usava per salutarci dai collegamenti audiovideo da Gaza: restiamo umani. Ciao Vittorio!

…CIAO VITTORIO…
Questa mattina abbiamo appreso con sgomento la notizia della morte di Vittorio Arrigoni, attivista nella causa palestinese e voce indipendente che da sempre ci informa del dramma quotidiano che falcidia le vite di chi abita, anzi sopravvive, nella Striscia di Gaza.