Il blog

controculture

Tunisia. Diario e riflessioni dalla rivolta

Tunisia. Diario e riflessioni dalla rivolta

14/04/2011

Tornati dalla carovana in Tunisia, proviamo a buttare giù alcune considerazioni che ci auguriamo possano essere un prezioso spunto di riflessione per tutti noi, a partire dal fatto che occasioni del genere non capitano tutti i giorni. Dopo aver denunciato più volte la manipolazione mediatica su quanto accade in Nord-Africa, oggi ci sentiamo orgogliosi di […]

internazionalismo

Prime notizie da Ras Jadire…

Prime notizie da Ras Jadire…

10/04/2011

Come abbiamo scritto qualche giorno fa, un nostro compagno è partito con la carovana italiana che sta portando aiuti umanitari al campo profughi di Ras Jadire, situato in Tunisia, al confine con la Libia. Al suo ritorno, ovviamente, butterà giù un’analisi su quanto sta avvenendo in quei territori. Intanto, però, ripostiamo il report pubblicato ieri […]

iniziative / segnalazioni

Fra Tunisi e Roma, cercando di capire…

Fra Tunisi e Roma, cercando di capire…

07/04/2011

Fra qualche giorno partirà una carovana umanitaria per la Tunisia, alla quale parteciperemo, cercando di avere una presa diretta (seppur parziale, ovviamente) di ciò che sta avvenendo in quel territorio.

internazionalismo

uh! eh! Chàvez no se fue!

uh! eh! Chàvez no se fue!

13/04/2011

Il 13 aprile ricorre l’anniversario del fallito golpe in Venezuela, o meglio, dei moti popolari che riportarono Chavez al suo legittimo posto dopo il putsch del 11 orchestrato dagli Stati Uniti e dalla borghesia locale. Una data importante non solo per i venezuelani, ma per tutti i popoli dell’America Latina. La dimostrazione concreta che el […]

antifascismo

COSA STA SUCCEDENDO A MONTESACRO?

COSA STA SUCCEDENDO A MONTESACRO?

10/04/2011

Dopo anni di silenzio e di sveglie prese in giro per la città, i neofascisti del terzo millennio sono tornati a far parlare di sé. Infatti, da martedì scorso tengono in ostaggio 17 famiglie nella loro “occupazione”, oltre a provocare numerosi disagi al quartiere, uno dei più popolosi e popolari di Roma. Ma andiamo con […]

internazionalismo

ma non erano umanitari?

ma non erano umanitari?

06/04/2011

La guerra in Libia non fa più audience. I bombardamenti della NATO sono rapidamente scivolati nelle pagine interne dei giornali o prima dei servizi di cronaca dei Tg, tra la guardia giurata che spara alle spalle a due rapinatori e il maggiordomo che dopo vent’anni confessa d’aver assassinato la contessa. E noi, ovviamente, stiamo dalla […]

antifascismo

Consigli per gli acquisti

Consigli per gli acquisti

07/04/2011

Riportiamo l’intervento che abbiamo fatto ieri all’iniziativa di presentazione – organizzata da rebus magazine – del nuovo libro di Massimo Recchioni, Il tenente Alvaro, la Volante rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia, che consigliamo a tutti di leggere. Ci fa molto piacere presentare questo nuovo libro di Massimo Recchioni, Il Tenente Alvaro, la […]

controculture

Anatra all’arancia meccanica

Anatra all’arancia meccanica

05/04/2011

Noi non riusciamo ad essere obiettivi quando leggiamo un libro di Wu Ming. Figuratevi recensirlo. Per questo, commentare quest’ultimo lavoro del collettivo di scrittori senza nome è stato estremamente difficile.

Il blog

Tunisia. Diario e riflessioni dalla rivolta

Tunisia. Diario e riflessioni dalla rivolta

14/04/2011

Tornati dalla carovana in Tunisia, proviamo a buttare giù alcune considerazioni che ci auguriamo possano essere un prezioso spunto di riflessione per tutti noi, a partire dal fatto che occasioni del genere non capitano tutti i giorni. Dopo aver denunciato più volte la manipolazione mediatica su quanto accade in Nord-Africa, oggi ci sentiamo orgogliosi di […]

uh! eh! Chàvez no se fue!

uh! eh! Chàvez no se fue!

13/04/2011

Il 13 aprile ricorre l’anniversario del fallito golpe in Venezuela, o meglio, dei moti popolari che riportarono Chavez al suo legittimo posto dopo il putsch del 11 orchestrato dagli Stati Uniti e dalla borghesia locale. Una data importante non solo per i venezuelani, ma per tutti i popoli dell’America Latina. La dimostrazione concreta che el […]

Prime notizie da Ras Jadire…

Prime notizie da Ras Jadire…

10/04/2011

Come abbiamo scritto qualche giorno fa, un nostro compagno è partito con la carovana italiana che sta portando aiuti umanitari al campo profughi di Ras Jadire, situato in Tunisia, al confine con la Libia. Al suo ritorno, ovviamente, butterà giù un’analisi su quanto sta avvenendo in quei territori. Intanto, però, ripostiamo il report pubblicato ieri […]

COSA STA SUCCEDENDO A MONTESACRO?

COSA STA SUCCEDENDO A MONTESACRO?

10/04/2011

Dopo anni di silenzio e di sveglie prese in giro per la città, i neofascisti del terzo millennio sono tornati a far parlare di sé. Infatti, da martedì scorso tengono in ostaggio 17 famiglie nella loro “occupazione”, oltre a provocare numerosi disagi al quartiere, uno dei più popolosi e popolari di Roma. Ma andiamo con […]

Consigli per gli acquisti

Consigli per gli acquisti

07/04/2011

Riportiamo l’intervento che abbiamo fatto ieri all’iniziativa di presentazione – organizzata da rebus magazine – del nuovo libro di Massimo Recchioni, Il tenente Alvaro, la Volante rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia, che consigliamo a tutti di leggere. Ci fa molto piacere presentare questo nuovo libro di Massimo Recchioni, Il Tenente Alvaro, la […]

Fra Tunisi e Roma, cercando di capire…

Fra Tunisi e Roma, cercando di capire…

07/04/2011

Fra qualche giorno partirà una carovana umanitaria per la Tunisia, alla quale parteciperemo, cercando di avere una presa diretta (seppur parziale, ovviamente) di ciò che sta avvenendo in quel territorio.

ma non erano umanitari?

ma non erano umanitari?

06/04/2011

La guerra in Libia non fa più audience. I bombardamenti della NATO sono rapidamente scivolati nelle pagine interne dei giornali o prima dei servizi di cronaca dei Tg, tra la guardia giurata che spara alle spalle a due rapinatori e il maggiordomo che dopo vent’anni confessa d’aver assassinato la contessa. E noi, ovviamente, stiamo dalla […]

Anatra all’arancia meccanica

Anatra all’arancia meccanica

05/04/2011

Noi non riusciamo ad essere obiettivi quando leggiamo un libro di Wu Ming. Figuratevi recensirlo. Per questo, commentare quest’ultimo lavoro del collettivo di scrittori senza nome è stato estremamente difficile.