Il blog
controculture

Piero Ottone e quel fardello dell’uomo bianco…
Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco / E ricevi la sua antica ricompensa: / Il biasimo di coloro che fai progredire / L’odio di coloro su cui vigili / Il pianto delle moltitudini che indirizzi. Era il 1899 quando Rudyard Kipling scriveva questi versi (leggi), vero e proprio manifesto delle imprese coloniali e imperiali a cavallo […]
capitale / lavoro

Fukuyama e la fine della storia nelle rivolte arabe
E’ apparsa oggi, su Repubblica, una lunga intervista a Francis Fukuyama, il contestatissimo autore de La fine della storia e l’ultimo uomo. Nel libro, come ormai tutti sanno, si teorizzava la fine della conflittualità politica basata su un’alternativa al capitalismo.
antifascismo

il vostro sgombero è inutile…
SOLIDARIETA’ AL CPO GRAMIGNA – OGNI SGOMBERO SARA’ UNA BARRICATA
controculture

Recensioni di musica ribelle: Going Out in Style
Una volta in un pub di Derry mi hanno detto che gli irlandesi sono bravissimi a raccontare le storie perché, per molto tempo, sono state tutto ciò che si potevano permettere. Il settimo album in studio dei Dropkick Murphys, Going Out In Style, sembra confermarlo. Si tratta di un concept album, uscito il 1 marzo […]
internazionalismo

guarda in su, guarda in giù, dai un bacio a chi vuoi tu!
Confessiamo di rimanere ogni giorno sempre più ammirati di fronte alla capacità che ha certa sinistra nell’eseguire capriole e piroette logiche pur di riuscire a darsi sempre e comunque ragione. Anche quando la realtà (mannaggia a lei) si ostina irriverente a non piegarsi di fronte alle teorie di cotanta intellettualità. Avevamo lasciato molti di questi […]
internazionalismo

Libia, la guerra “umanitaria” e l’informazione in prima linea: ascolta gli interventi
Per chi giovedì scorso non c’era, o per chi magari se li vuole riascoltare, pubblichiamo di seguito gli interventi dell’iniziativa sulla guerra “umanitaria” in Libia.
antifascismo

cuori neri nasi bianchi
Ieri il Ministro della Difesa Ignazio la Russa ha dato spettacolo. Prima è sceso fuori dal parlamento provocando i partecipanti al sit-in del popolo viola, poi, tornato in aula, ha inscenato un teatrino rivolto ai banchi dell’opposizione e, non contento della figura appena fatta, con un aplomb tutto inglese s’è girato e ha sfanculato il […]
iniziative / segnalazioni

Carlo Giuliani, giustizia non è fatta!
La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, con sentenza definitiva, ha assolto l’Italia dalle accuse di aver responsabilità nella morte di Carlo Giuliani. Noi, che la verità la sappiamo, riportiamo un articolo di Checchino Antonini apparso ieri su ilmegafonoquotidiano.it; nel decimo anniversario della morte di Carlo, giustizia non è fatta!
iniziative / segnalazioni

Libia: l’informazione negata, la guerra “umanitaria” e noi
Ieri si è svolta, presso la sede di Carta a San Lorenzo, l’iniziativa sulla Libia che abbiamo promosso insieme a Radio Città Aperta e al comitato Palestina nel cuore. Diciamo subito che erano anni che non si vedevano così tante persone interessate a temi di politica internazionale. Eviteremo di dare i numeri (in tutti i […]
Il blog

Piero Ottone e quel fardello dell’uomo bianco…
Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco / E ricevi la sua antica ricompensa: / Il biasimo di coloro che fai progredire / L’odio di coloro su cui vigili / Il pianto delle moltitudini che indirizzi. Era il 1899 quando Rudyard Kipling scriveva questi versi (leggi), vero e proprio manifesto delle imprese coloniali e imperiali a cavallo […]

Recensioni di musica ribelle: Going Out in Style
Una volta in un pub di Derry mi hanno detto che gli irlandesi sono bravissimi a raccontare le storie perché, per molto tempo, sono state tutto ciò che si potevano permettere. Il settimo album in studio dei Dropkick Murphys, Going Out In Style, sembra confermarlo. Si tratta di un concept album, uscito il 1 marzo […]

cuori neri nasi bianchi
Ieri il Ministro della Difesa Ignazio la Russa ha dato spettacolo. Prima è sceso fuori dal parlamento provocando i partecipanti al sit-in del popolo viola, poi, tornato in aula, ha inscenato un teatrino rivolto ai banchi dell’opposizione e, non contento della figura appena fatta, con un aplomb tutto inglese s’è girato e ha sfanculato il […]

Fukuyama e la fine della storia nelle rivolte arabe
E’ apparsa oggi, su Repubblica, una lunga intervista a Francis Fukuyama, il contestatissimo autore de La fine della storia e l’ultimo uomo. Nel libro, come ormai tutti sanno, si teorizzava la fine della conflittualità politica basata su un’alternativa al capitalismo.

guarda in su, guarda in giù, dai un bacio a chi vuoi tu!
Confessiamo di rimanere ogni giorno sempre più ammirati di fronte alla capacità che ha certa sinistra nell’eseguire capriole e piroette logiche pur di riuscire a darsi sempre e comunque ragione. Anche quando la realtà (mannaggia a lei) si ostina irriverente a non piegarsi di fronte alle teorie di cotanta intellettualità. Avevamo lasciato molti di questi […]

Carlo Giuliani, giustizia non è fatta!
La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, con sentenza definitiva, ha assolto l’Italia dalle accuse di aver responsabilità nella morte di Carlo Giuliani. Noi, che la verità la sappiamo, riportiamo un articolo di Checchino Antonini apparso ieri su ilmegafonoquotidiano.it; nel decimo anniversario della morte di Carlo, giustizia non è fatta!

il vostro sgombero è inutile…
SOLIDARIETA’ AL CPO GRAMIGNA – OGNI SGOMBERO SARA’ UNA BARRICATA

Libia, la guerra “umanitaria” e l’informazione in prima linea: ascolta gli interventi
Per chi giovedì scorso non c’era, o per chi magari se li vuole riascoltare, pubblichiamo di seguito gli interventi dell’iniziativa sulla guerra “umanitaria” in Libia.

Libia: l’informazione negata, la guerra “umanitaria” e noi
Ieri si è svolta, presso la sede di Carta a San Lorenzo, l’iniziativa sulla Libia che abbiamo promosso insieme a Radio Città Aperta e al comitato Palestina nel cuore. Diciamo subito che erano anni che non si vedevano così tante persone interessate a temi di politica internazionale. Eviteremo di dare i numeri (in tutti i […]