Il blog
senza categoria
Qualche dolore
La presentazione del libro “Nessun dolore”, romanzo di Domenico Di Tullio che racconta la storia di CasaPound, è stata ieri duramente contestata alla Mondadori Multicenter di Palermo. Questa volta, a differenza dello scorso 11 febbraio, la presentazione si è svolta dietro la scorta delle forze del disordine (ci risiamo!), ma come potete vedere non senza […]
controculture

Patria e morte. L’italianità dai Carbonari a Benigni
da Giap Ieri sera, nella gremita sala conferenze della Biblioteca comunale di Rastignano – è una frazione del comune di Pianoro (BO), ma sta subito a ridosso di Bologna ed è de facto un quartiere sud-est della città – Wu Ming 1 e Wu Ming 2 hanno parlato di: Risorgimento, Unità d’Italia, patria e tricolore, […]
capitale / lavoro

17 marzo? meglio il 18! i nostri miti fondanti
Il 18 marzo del 1871, esattamente 140 anni fa, il proletariato provava il suo primo assalto al cielo. Altri ne seguirono, altri ne seguiranno… Viva la Comune di Parigi!
internazionalismo

Vecchi errori e nuovi abbagli: il risiko libico
Sono giorni che leggiamo, nel dibattito che si è aperto intorno alla questione libica e alla “guerra umanitaria”, prese di parola fra le più disparate. Il tutto, inquadrato in due mesi di ribellioni nell’area geografica del nord africa, che ha avuto la funzione di detonatore di coscienze nella sinistra, soprattutto nella sinistra italiana. Di momenti […]
capitale / lavoro

Quando eravamo “nè con Saddam, nè con Bush”. Riflessioni a otto anni dalla guerra in Irak
C’erano una volta – era il 16 febbraio 2003 – milioni di persone che, in tutto il mondo, scendevano in piazza contro la guerra in Irak, che si stava profilando all’orizzonte: “non esistono guerre giuste”, si diceva, e non lo erano neanche quelle che si ponevano l’obiettivo di esportare la democrazia, di eliminare rais sanguinari […]
antifascismo

il 17 marzo e la bandiera italiana…
Per fortuna è alle spalle il 17 marzo, posticcia festa nella quale dovevi necessariamente provare sentimenti di orgoglio, stati d’animo di commozione e aneliti di speranza. Tu, cittadino italiano, figlio della Patria, della gente del Piave, dell’Arma dei Carabinieri, dei padri della letteratura, degli sportivi professionisti, dei saltimbanco, degli attori e dei teatranti. Era un […]
internazionalismo

No Fly Zone? Aaaah ecco.
Adesso sì che capiamo perché la banda dei volenterosi continui a sostenere, mentendo, di non voler impiegare truppe di terra. Avanti di questo passo cosa le manderanno a fare? A scavare le fosse comuni? Però, bel modo di “proteggere i civili”.
rassegna stampa

I mandanti…
In Libia non è in corso nessuna rivolta popolare. Una serie di tribù avverse a Gheddafi (a sua volta a capo di un’altra sfilza di tribù), stanno cavalcando l’onda dell’attenzione mediatica sul maghreb per portare l’attacco finale al colonnello libico.
internazionalismo
Arrivano i “loro”…
Pochi minuti fa l’ONU ha votato una risoluzione con cui, oltre a stabilire una No Fly Zone sulla Libia, autorizza qualsiasi tipo di intervento diretto per imporre il cessate il fuoco. Alcuni giornali ipotizzano che già questa notte potrebbero alzarsi in volo i primi caccia occidentali. Purtroppo siamo stati facili profeti (e non è che […]
Il blog
Qualche dolore
La presentazione del libro “Nessun dolore”, romanzo di Domenico Di Tullio che racconta la storia di CasaPound, è stata ieri duramente contestata alla Mondadori Multicenter di Palermo. Questa volta, a differenza dello scorso 11 febbraio, la presentazione si è svolta dietro la scorta delle forze del disordine (ci risiamo!), ma come potete vedere non senza […]

Vecchi errori e nuovi abbagli: il risiko libico
Sono giorni che leggiamo, nel dibattito che si è aperto intorno alla questione libica e alla “guerra umanitaria”, prese di parola fra le più disparate. Il tutto, inquadrato in due mesi di ribellioni nell’area geografica del nord africa, che ha avuto la funzione di detonatore di coscienze nella sinistra, soprattutto nella sinistra italiana. Di momenti […]

No Fly Zone? Aaaah ecco.
Adesso sì che capiamo perché la banda dei volenterosi continui a sostenere, mentendo, di non voler impiegare truppe di terra. Avanti di questo passo cosa le manderanno a fare? A scavare le fosse comuni? Però, bel modo di “proteggere i civili”.

Patria e morte. L’italianità dai Carbonari a Benigni
da Giap Ieri sera, nella gremita sala conferenze della Biblioteca comunale di Rastignano – è una frazione del comune di Pianoro (BO), ma sta subito a ridosso di Bologna ed è de facto un quartiere sud-est della città – Wu Ming 1 e Wu Ming 2 hanno parlato di: Risorgimento, Unità d’Italia, patria e tricolore, […]

Quando eravamo “nè con Saddam, nè con Bush”. Riflessioni a otto anni dalla guerra in Irak
C’erano una volta – era il 16 febbraio 2003 – milioni di persone che, in tutto il mondo, scendevano in piazza contro la guerra in Irak, che si stava profilando all’orizzonte: “non esistono guerre giuste”, si diceva, e non lo erano neanche quelle che si ponevano l’obiettivo di esportare la democrazia, di eliminare rais sanguinari […]

I mandanti…
In Libia non è in corso nessuna rivolta popolare. Una serie di tribù avverse a Gheddafi (a sua volta a capo di un’altra sfilza di tribù), stanno cavalcando l’onda dell’attenzione mediatica sul maghreb per portare l’attacco finale al colonnello libico.

17 marzo? meglio il 18! i nostri miti fondanti
Il 18 marzo del 1871, esattamente 140 anni fa, il proletariato provava il suo primo assalto al cielo. Altri ne seguirono, altri ne seguiranno… Viva la Comune di Parigi!

il 17 marzo e la bandiera italiana…
Per fortuna è alle spalle il 17 marzo, posticcia festa nella quale dovevi necessariamente provare sentimenti di orgoglio, stati d’animo di commozione e aneliti di speranza. Tu, cittadino italiano, figlio della Patria, della gente del Piave, dell’Arma dei Carabinieri, dei padri della letteratura, degli sportivi professionisti, dei saltimbanco, degli attori e dei teatranti. Era un […]
Arrivano i “loro”…
Pochi minuti fa l’ONU ha votato una risoluzione con cui, oltre a stabilire una No Fly Zone sulla Libia, autorizza qualsiasi tipo di intervento diretto per imporre il cessate il fuoco. Alcuni giornali ipotizzano che già questa notte potrebbero alzarsi in volo i primi caccia occidentali. Purtroppo siamo stati facili profeti (e non è che […]