Il blog

capitale / lavoro

Riflessioni di un viaggiatore

Riflessioni di un viaggiatore

17/03/2011

Nel corso del quindicennio appena trascorso, è avvenuta nel nostro paese una contro-rivoluzione silenziosa. Come ogni opera sovversiva che si rispetti è avvenuta sotto traccia, senza che nessuno se ne accorgesse, ed anzi ammantata da luminosi miraggi di modernità rivelati: stiamo parlando dell’ondata di privatizzazioni e di liberalizzazioni partite all’inizio degli anni novanta e ancora […]

ambiente

No al nucleare… e si al socialismo “solare”

No al nucleare… e si al socialismo “solare”

14/03/2011

La tragedia giapponese ha posto nuovamente sul piatto in tutta la sua drammaticità, anche nel nostro Paese, la questione dell’energia nucleare. Nonostante il referendum del 1987 abbia già chiarito quale sia l’opinione degli italiani in merito, in questi mesi il governo ha tentato surrettiziamente di riaprire la porta (e il portafoglio pubblico) alla costruzione di […]

iniziative / segnalazioni

que pasa en venezuela?

que pasa en venezuela?

09/03/2011

Da questa mattina sono a Roma, nostri ospiti, alcuni compagni della Interbrigadas di Berlino conosciuti da alcuni di noi nel corso dell’ultimo periodo di permanenza a Caracas. L’obiettivo (ambizioso) di questo primo incontro è quello di provare a gettare le basi, anche qui in Italia, per la costruzione di un’esperienza internazionalista simile a quella che […]

controculture

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

16/03/2011

L’ingegnere Bertolazzi viene assassinato nella casa di un apicoltore che si batte contro i guasti ecologici provocati dalla multinazionale agrofarmaceutica per cui l’uomo lavora. A scoprire il cadavere saranno il commissario Simona Tavianello, della Direzione Nazionale Antimafia, e il suo compagno Marco, un ex questore ormai in pensione. La cosa bizzarra è che i due […]

capitale / lavoro

Libia: o l’ALBA o l’Occidente…

Libia: o l’ALBA o l’Occidente…

11/03/2011

Col passare dei giorni appare sempre più chiaro come la guerra civile libica sia entrata in una fase di stallo politico e militare. Nonostante si tratti di un equilibrio dinamico, belligerante e cruento, è evidente come nessuna delle due parti in campo abbia al momento la forza per imporsi in maniera definitiva sull’altra. Almeno fino […]

capitale / lavoro

INPS: il favoloso mondo di Mastrapasqua

INPS: il favoloso mondo di Mastrapasqua

08/03/2011

Dialogo rubato qualche giorno in un centro per l’impiego nel favoloso mondo di Mastrapasqua. –    Allora Signor Rossi, abbiamo già dato un’occhiata al curriculum che ci ha inviato e non c’è che dire… Laurea in Biochimica con 110 e lode conseguita in 5 anni, Master biennale in “Chimica del suolo e fertilizzazione”, un tirocinio di […]

antifascismo

Il 14 dicembre ci hanno sparato addosso

Il 14 dicembre ci hanno sparato addosso

09/03/2011

Su “Liberazione” di oggi un articolo di Checchino Antonini – corredato da diversi fotogrammi estratti da un filmato inedito – mostra come il 14 dicembre scorso, ben prima che fosse confermata la fiducia a Berlusconi e che i manifestanti arrivassero a via del Corso e piazza del Popolo, i carabinieri abbiano sparato almeno tre colpi […]

controculture

La sindrome di Drew Barrymore

La sindrome di Drew Barrymore

06/03/2011

Nel 2004 uscì nella sale di mezzo mondo una commediola hollywodiana dal titolo: 50 volte il primo bacio. Nel film (se non l’avete visto non vi siete persi davvero niente) la protagonista Drew Barrymore ogni giorno dimenticava quello che era successo il giorno precedente ed era costretta a ricominciare da capo la relazione con l’altro […]

Il blog

Riflessioni di un viaggiatore

Riflessioni di un viaggiatore

17/03/2011

Nel corso del quindicennio appena trascorso, è avvenuta nel nostro paese una contro-rivoluzione silenziosa. Come ogni opera sovversiva che si rispetti è avvenuta sotto traccia, senza che nessuno se ne accorgesse, ed anzi ammantata da luminosi miraggi di modernità rivelati: stiamo parlando dell’ondata di privatizzazioni e di liberalizzazioni partite all’inizio degli anni novanta e ancora […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

16/03/2011

L’ingegnere Bertolazzi viene assassinato nella casa di un apicoltore che si batte contro i guasti ecologici provocati dalla multinazionale agrofarmaceutica per cui l’uomo lavora. A scoprire il cadavere saranno il commissario Simona Tavianello, della Direzione Nazionale Antimafia, e il suo compagno Marco, un ex questore ormai in pensione. La cosa bizzarra è che i due […]

No al nucleare… e si al socialismo “solare”

No al nucleare… e si al socialismo “solare”

14/03/2011

La tragedia giapponese ha posto nuovamente sul piatto in tutta la sua drammaticità, anche nel nostro Paese, la questione dell’energia nucleare. Nonostante il referendum del 1987 abbia già chiarito quale sia l’opinione degli italiani in merito, in questi mesi il governo ha tentato surrettiziamente di riaprire la porta (e il portafoglio pubblico) alla costruzione di […]

Libia: o l’ALBA o l’Occidente…

Libia: o l’ALBA o l’Occidente…

11/03/2011

Col passare dei giorni appare sempre più chiaro come la guerra civile libica sia entrata in una fase di stallo politico e militare. Nonostante si tratti di un equilibrio dinamico, belligerante e cruento, è evidente come nessuna delle due parti in campo abbia al momento la forza per imporsi in maniera definitiva sull’altra. Almeno fino […]

Il 14 dicembre ci hanno sparato addosso

Il 14 dicembre ci hanno sparato addosso

09/03/2011

Su “Liberazione” di oggi un articolo di Checchino Antonini – corredato da diversi fotogrammi estratti da un filmato inedito – mostra come il 14 dicembre scorso, ben prima che fosse confermata la fiducia a Berlusconi e che i manifestanti arrivassero a via del Corso e piazza del Popolo, i carabinieri abbiano sparato almeno tre colpi […]

que pasa en venezuela?

que pasa en venezuela?

09/03/2011

Da questa mattina sono a Roma, nostri ospiti, alcuni compagni della Interbrigadas di Berlino conosciuti da alcuni di noi nel corso dell’ultimo periodo di permanenza a Caracas. L’obiettivo (ambizioso) di questo primo incontro è quello di provare a gettare le basi, anche qui in Italia, per la costruzione di un’esperienza internazionalista simile a quella che […]

INPS: il favoloso mondo di Mastrapasqua

INPS: il favoloso mondo di Mastrapasqua

08/03/2011

Dialogo rubato qualche giorno in un centro per l’impiego nel favoloso mondo di Mastrapasqua. –    Allora Signor Rossi, abbiamo già dato un’occhiata al curriculum che ci ha inviato e non c’è che dire… Laurea in Biochimica con 110 e lode conseguita in 5 anni, Master biennale in “Chimica del suolo e fertilizzazione”, un tirocinio di […]

La sindrome di Drew Barrymore

La sindrome di Drew Barrymore

06/03/2011

Nel 2004 uscì nella sale di mezzo mondo una commediola hollywodiana dal titolo: 50 volte il primo bacio. Nel film (se non l’avete visto non vi siete persi davvero niente) la protagonista Drew Barrymore ogni giorno dimenticava quello che era successo il giorno precedente ed era costretta a ricominciare da capo la relazione con l’altro […]