Il blog
internazionalismo

Ciao Alberto!
Lo sentite? Lo sentite questo rumore? No? Provate ad abbassare il volume delle casse e ascoltate bene. E adesso? Dai che adesso ci riuscite. E’ un rumore particolare, è flebile, ma non serve mica avere un udito perfetto per percepirlo. Anzi, a essere sinceri le orecchie non servono proprio. Basta il cuore. Perchè è un […]
rassegna stampa

Libertà – Liberazione
Sono alcuni giorni che leggiamo con attenzione l’interessante dibattito scaturito dalle pagine del Manifesto sulla questione libica. Notiamo con piacere come sia l’unico giornale ad uscire fuori dal coro assordante dei media, quantomeno l’unico che su questa importante questione stia cercando di crearci un dibattito, coinvolgendo sia i propri giornalisti che i lettori in uno […]
internazionalismo

Marx in Egitto
E’ evidente che la fase che stanno vivendo determinati paesi arabi è tutta ancora in divenire, dunque non siamo al momento in grado di fare previsioni né a lungo né a breve periodo. Ma quello che fino ad oggi è accaduto nella regione nordafricana è già tantissimo, e crediamo che si possano già fare alcune […]
controculture

This mustache kills fascists
Eccolo qua un possibile Woody Guthrie dei nostri tempi, oltre alla chitarra sfoggia un paio di folti baffi all’insù. Ma facciamo qualche passo indietro per andare a vedere dove comincia questa storia.
capitale / lavoro

…meno male che noi stiamo meglio…
Ormai da giorni scriviamo e dibattiamo su questo blog della situazione nordafricana; ne evidenziamo pregi e difetti, poniamo domande e cerchiamo risposte. Ogni tanto, però, capita anche di ripensare al nostro Belpaese, ai suoi soliti problemi e ai soliti noti che si riempiono la bocca di belle parole ma non hanno la minima volontà di […]
antifascismo

28 febbraio 1978-28 febbraio 2011: Roberto vive!
Oggi, 28 febbraio, ricorre l’anniversario dell’omicidio di Roberto Scialabba, ucciso da un gruppetto fascisti dei Nar, guidato da Giusva Fioravanti. Invitiamo tutte le compagne e tutti i compagni a partecipare al presidio che si terrà oggi, alle ore 17, a piazza Don Bosco. Qui sotto riproponiamo un brano tratto dal libro “Cuori Rossi” di Cristiano […]
antifascismo

Le presunte “mele marce” e lo sciacallaggio sul corpo delle donne
«Sono sicuro che l’arma prenderà immediati provvedimenti per contribuire all’accertamento delle responsabilità e per isolare eventuali mele marce che, in ogni caso, non possono incrinare la fiducia che i romani hanno nei confronti dei carabinieri», è questo il commento (leggi) di Alemanno alla denuncia di una donna, S., che ha dichiarato di essere stata violentata […]
senza categoria

sarà una risata che ci seppellirà?
Alla fine abbiamo dovute cedere, e abbiamo aggiornato la nostra libreria…
internazionalismo

Gheddafi, la Libia e l’informazione mainstream
Fra qualche giorno, a bocce ferme, proveremo a rileggerci tutti gli articoli pubblicati dai maggiori quotidiani italiani sulla vicenda libica per analizzare criticamente (ancora una volta) il modo con cui viene fatta informazione in questo Paese. Nel frattempo rileggiamoci con attenzione uno dei passaggi dell’articolo di Nigro, inviato de La Repubblica a Tripoli, pubblicato oggi: […]
Il blog

Ciao Alberto!
Lo sentite? Lo sentite questo rumore? No? Provate ad abbassare il volume delle casse e ascoltate bene. E adesso? Dai che adesso ci riuscite. E’ un rumore particolare, è flebile, ma non serve mica avere un udito perfetto per percepirlo. Anzi, a essere sinceri le orecchie non servono proprio. Basta il cuore. Perchè è un […]

This mustache kills fascists
Eccolo qua un possibile Woody Guthrie dei nostri tempi, oltre alla chitarra sfoggia un paio di folti baffi all’insù. Ma facciamo qualche passo indietro per andare a vedere dove comincia questa storia.

Le presunte “mele marce” e lo sciacallaggio sul corpo delle donne
«Sono sicuro che l’arma prenderà immediati provvedimenti per contribuire all’accertamento delle responsabilità e per isolare eventuali mele marce che, in ogni caso, non possono incrinare la fiducia che i romani hanno nei confronti dei carabinieri», è questo il commento (leggi) di Alemanno alla denuncia di una donna, S., che ha dichiarato di essere stata violentata […]

Libertà – Liberazione
Sono alcuni giorni che leggiamo con attenzione l’interessante dibattito scaturito dalle pagine del Manifesto sulla questione libica. Notiamo con piacere come sia l’unico giornale ad uscire fuori dal coro assordante dei media, quantomeno l’unico che su questa importante questione stia cercando di crearci un dibattito, coinvolgendo sia i propri giornalisti che i lettori in uno […]

…meno male che noi stiamo meglio…
Ormai da giorni scriviamo e dibattiamo su questo blog della situazione nordafricana; ne evidenziamo pregi e difetti, poniamo domande e cerchiamo risposte. Ogni tanto, però, capita anche di ripensare al nostro Belpaese, ai suoi soliti problemi e ai soliti noti che si riempiono la bocca di belle parole ma non hanno la minima volontà di […]

sarà una risata che ci seppellirà?
Alla fine abbiamo dovute cedere, e abbiamo aggiornato la nostra libreria…

Marx in Egitto
E’ evidente che la fase che stanno vivendo determinati paesi arabi è tutta ancora in divenire, dunque non siamo al momento in grado di fare previsioni né a lungo né a breve periodo. Ma quello che fino ad oggi è accaduto nella regione nordafricana è già tantissimo, e crediamo che si possano già fare alcune […]

28 febbraio 1978-28 febbraio 2011: Roberto vive!
Oggi, 28 febbraio, ricorre l’anniversario dell’omicidio di Roberto Scialabba, ucciso da un gruppetto fascisti dei Nar, guidato da Giusva Fioravanti. Invitiamo tutte le compagne e tutti i compagni a partecipare al presidio che si terrà oggi, alle ore 17, a piazza Don Bosco. Qui sotto riproponiamo un brano tratto dal libro “Cuori Rossi” di Cristiano […]

Gheddafi, la Libia e l’informazione mainstream
Fra qualche giorno, a bocce ferme, proveremo a rileggerci tutti gli articoli pubblicati dai maggiori quotidiani italiani sulla vicenda libica per analizzare criticamente (ancora una volta) il modo con cui viene fatta informazione in questo Paese. Nel frattempo rileggiamoci con attenzione uno dei passaggi dell’articolo di Nigro, inviato de La Repubblica a Tripoli, pubblicato oggi: […]