Il blog

controculture

Il realismo russo di Deineka a Roma

Il realismo russo di Deineka a Roma

27/02/2011

Appena concluso l’anno culturale cinese in Italia è la volta di quello russo. Il primo evento del programma di scambio culturale è dedicato alla mostra “Aleksandr Deineka, il maestro sovietico della modernità”, inaugurata lo scorso 19 Febbraio da una conferenza stampa congiunta tra Berlusconi  e Medvedev svoltasi proprio all’interno del Palazzo delle Esposizioni. Consci delle […]

capitale / lavoro

23 febbraio 2011… Atene come Sherwood!

23 febbraio 2011… Atene come Sherwood!

23/02/2011

Urca urca! Tirulero! Oggi splende il sol!

controculture

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

21/02/2011

Recensire il Cimitero di Praga non è stato compito facile. Il libro infatti è stato preceduto e accompagnato da una serie di polemiche che rischiavano seriamente di comprometterne la lettura, alterando la percezione di ciò che si andava leggendo. Antisemitismo, falsificazione della storia, razzismo; tante sono state le accuse a questa nuova opera di Eco, […]

controculture

Gheddafi, la Libia e l’informazione affossata

Gheddafi, la Libia e l’informazione affossata

25/02/2011

Per due giorni la notizia delle fosse comuni sulla spiaggia di Tripoli è rimbalzata da un giornale all’altro scuotendo le coscienze dei cittadini di mezzo mondo orripilati dalla barbarie di Gheddafi. Quelle stesse coscienze e quegli stessi giornali, sia detto per inciso, che fino al giorno prima non avevano avuto nulla da ridire contro la […]

internazionalismo

Gheddafi, la Libia e la puzza di Kosovo…

Gheddafi, la Libia e la puzza di Kosovo…

23/02/2011

La simpatia che un tempo nutrivamo per Gheddafi e la sua rivoluzione è finita da un pezzo, da quando la Libia ha accantonato il suo libretto verde smettendo i panni dell’anticolonialismo laico e terzomondista, pur con tutte le sue contraddizioni, per indossare quelli del cane da guardia delle coste dell’occidente. Nonostante questo però gli accadimenti […]

controculture

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

19/02/2011

Le Tigri erano vive, le Tigri volevano sapere, le Tigri sarebbero entrate in azione, le Tigri non perdonavano. Stavano tornando le Tigri della Malesia. Un’avvertenza: questa recensione non è obiettiva! Non può esserlo perché chi scrive è cresciuto col mito inossidabile di Sandokan, che nella sua fantasia non poteva avere che i capelli lunghi e […]

senza categoria

Ciao Daddo!

Ciao Daddo!

18/02/2011

E’ nell’anniversario della cacciata di Lama dall’università che veniamo a sapere della morte di Daddo, compagno che rimase gravemente ferito durante gli scontri del febbraio 1977 a piazza Indipendenza. Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questo ricordo dei compagni di DeriveApprodi. Ciao Daddo! Ciao Daddo Abbracciamo Daddo, scomparso ieri. Uomo leale, generoso e coraggioso come ben sanno […]

Il blog

Il realismo russo di Deineka a Roma

Il realismo russo di Deineka a Roma

27/02/2011

Appena concluso l’anno culturale cinese in Italia è la volta di quello russo. Il primo evento del programma di scambio culturale è dedicato alla mostra “Aleksandr Deineka, il maestro sovietico della modernità”, inaugurata lo scorso 19 Febbraio da una conferenza stampa congiunta tra Berlusconi  e Medvedev svoltasi proprio all’interno del Palazzo delle Esposizioni. Consci delle […]

Gheddafi, la Libia e l’informazione affossata

Gheddafi, la Libia e l’informazione affossata

25/02/2011

Per due giorni la notizia delle fosse comuni sulla spiaggia di Tripoli è rimbalzata da un giornale all’altro scuotendo le coscienze dei cittadini di mezzo mondo orripilati dalla barbarie di Gheddafi. Quelle stesse coscienze e quegli stessi giornali, sia detto per inciso, che fino al giorno prima non avevano avuto nulla da ridire contro la […]

23 febbraio 2011… Atene come Sherwood!

23 febbraio 2011… Atene come Sherwood!

23/02/2011

Urca urca! Tirulero! Oggi splende il sol!

Gheddafi, la Libia e la puzza di Kosovo…

Gheddafi, la Libia e la puzza di Kosovo…

23/02/2011

La simpatia che un tempo nutrivamo per Gheddafi e la sua rivoluzione è finita da un pezzo, da quando la Libia ha accantonato il suo libretto verde smettendo i panni dell’anticolonialismo laico e terzomondista, pur con tutte le sue contraddizioni, per indossare quelli del cane da guardia delle coste dell’occidente. Nonostante questo però gli accadimenti […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

21/02/2011

Recensire il Cimitero di Praga non è stato compito facile. Il libro infatti è stato preceduto e accompagnato da una serie di polemiche che rischiavano seriamente di comprometterne la lettura, alterando la percezione di ciò che si andava leggendo. Antisemitismo, falsificazione della storia, razzismo; tante sono state le accuse a questa nuova opera di Eco, […]

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

19/02/2011

Le Tigri erano vive, le Tigri volevano sapere, le Tigri sarebbero entrate in azione, le Tigri non perdonavano. Stavano tornando le Tigri della Malesia. Un’avvertenza: questa recensione non è obiettiva! Non può esserlo perché chi scrive è cresciuto col mito inossidabile di Sandokan, che nella sua fantasia non poteva avere che i capelli lunghi e […]

Ciao Daddo!

Ciao Daddo!

18/02/2011

E’ nell’anniversario della cacciata di Lama dall’università che veniamo a sapere della morte di Daddo, compagno che rimase gravemente ferito durante gli scontri del febbraio 1977 a piazza Indipendenza. Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questo ricordo dei compagni di DeriveApprodi. Ciao Daddo! Ciao Daddo Abbracciamo Daddo, scomparso ieri. Uomo leale, generoso e coraggioso come ben sanno […]