Il blog

internazionalismo

I “ragazzi” di Belgrado e le rivolte arabe

I “ragazzi” di Belgrado e le rivolte arabe

17/02/2011

Cosa c’entra la ex Jugoslavia con le rivolte arabe che stanno infiammando il medio oriente? Apparentemente nulla. Ma se si indagasse al di là delle facili interpretazioni, forse emergerebbe un quadro insolito rispetto a quello che sta avvenendo nel nord Africa e in particolare in Egitto.

recensioni

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

14/02/2011

Dopo due anni e mezzo Vladimiro Giacché aggiorna il suo “La fabbrica del falso”, che torna così in libreria, ancora per i tipi di DeriveApprodi (18 euro). L’introduzione alla nuova edizione si apre con un’obbligatoria citazione della “popstar” Assange, ma le rivelazioni di WikiLeaks non sono le uniche novità commentate da Giacché.

memoria

double face

double face

13/02/2011

Com’è noto il tempo è un galantuomo e, anche se col senno di poi, arriva sempre a distribuire ragioni e torti. A volte impiega anni, altre volte, come in questo caso, bastano poche settimane. Nemmeno un mese fa nel paese si era sollevato un coro bipartisan contro la decisione del presidente Lula di non concedere […]

antifascismo

italiani brava gente?

italiani brava gente?

09/02/2011

“I nomadi sono l’unica etnia che non si può educare. Persino ai cagnolini si può insegnare di non fare la pipì sui muri. Ai nomadi no”. Tiziana Maiolo, fresca della nomina a portavoce di Futuro e libertà a Milano,  ha risposto così al giornalista di Radio 24  che gli chiedeva un commento sulla tragedia di […]

capitale / lavoro

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

15/02/2011

Visto il dibattito animato dal post precedente abbiamo pensato di recensire subito un altro libro della stessa casa editrice… scherzi a parte, poche settimane fa i tipi della DeriveApprodi hanno mandato alle stampe un agile quanto denso volumetto sulla vertenza intorno allo stabilimento di Pomigliano redatto dal gruppo lavoro del Centro Studi per la Riforma […]

antifascismo

Giorno del ricordo – VII Edizione

Giorno del ricordo – VII Edizione

11/02/2011

E anche quest’anno il 10 febbraio è passato. Dobbiamo ammetterlo, quest’anno la pantomima è passata piuttosto in sordina, almeno a livello istituzionale e mediatico. Sarà che i politici italiani sono tutti troppo presi a parlare delle avventure sessuali di Berlusconi. O molto più probabilmente sarà che, come abbiamo sempre sostenuto, si tratta di una ricorrenza […]

ambiente

“Ovviamente immancabili… i materassi”!

“Ovviamente immancabili… i materassi”!

09/02/2011

Se fossimo un po’ più ingenui, probabilmente, ci stupiremmo ancora a constatare come un giornale come “Repubblica”, che si autorappresenta come quotidiano illuminato e riferimento del centrosinistra, sia diventato una raccolta di luoghi comuni. Una volta i giornalisti facevano inchieste (basti pensare agli stessi fondatori di “Repubblica”…), contribuivano a creare il senso comune. Oggi, invece, […]

Il blog

I “ragazzi” di Belgrado e le rivolte arabe

I “ragazzi” di Belgrado e le rivolte arabe

17/02/2011

Cosa c’entra la ex Jugoslavia con le rivolte arabe che stanno infiammando il medio oriente? Apparentemente nulla. Ma se si indagasse al di là delle facili interpretazioni, forse emergerebbe un quadro insolito rispetto a quello che sta avvenendo nel nord Africa e in particolare in Egitto.

accadde oggi

accadde oggi

17/02/2011

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

15/02/2011

Visto il dibattito animato dal post precedente abbiamo pensato di recensire subito un altro libro della stessa casa editrice… scherzi a parte, poche settimane fa i tipi della DeriveApprodi hanno mandato alle stampe un agile quanto denso volumetto sulla vertenza intorno allo stabilimento di Pomigliano redatto dal gruppo lavoro del Centro Studi per la Riforma […]

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

14/02/2011

Dopo due anni e mezzo Vladimiro Giacché aggiorna il suo “La fabbrica del falso”, che torna così in libreria, ancora per i tipi di DeriveApprodi (18 euro). L’introduzione alla nuova edizione si apre con un’obbligatoria citazione della “popstar” Assange, ma le rivelazioni di WikiLeaks non sono le uniche novità commentate da Giacché.

double face

double face

13/02/2011

Com’è noto il tempo è un galantuomo e, anche se col senno di poi, arriva sempre a distribuire ragioni e torti. A volte impiega anni, altre volte, come in questo caso, bastano poche settimane. Nemmeno un mese fa nel paese si era sollevato un coro bipartisan contro la decisione del presidente Lula di non concedere […]

Giorno del ricordo – VII Edizione

Giorno del ricordo – VII Edizione

11/02/2011

E anche quest’anno il 10 febbraio è passato. Dobbiamo ammetterlo, quest’anno la pantomima è passata piuttosto in sordina, almeno a livello istituzionale e mediatico. Sarà che i politici italiani sono tutti troppo presi a parlare delle avventure sessuali di Berlusconi. O molto più probabilmente sarà che, come abbiamo sempre sostenuto, si tratta di una ricorrenza […]

italiani brava gente?

italiani brava gente?

09/02/2011

“I nomadi sono l’unica etnia che non si può educare. Persino ai cagnolini si può insegnare di non fare la pipì sui muri. Ai nomadi no”. Tiziana Maiolo, fresca della nomina a portavoce di Futuro e libertà a Milano,  ha risposto così al giornalista di Radio 24  che gli chiedeva un commento sulla tragedia di […]

“Ovviamente immancabili… i materassi”!

“Ovviamente immancabili… i materassi”!

09/02/2011

Se fossimo un po’ più ingenui, probabilmente, ci stupiremmo ancora a constatare come un giornale come “Repubblica”, che si autorappresenta come quotidiano illuminato e riferimento del centrosinistra, sia diventato una raccolta di luoghi comuni. Una volta i giornalisti facevano inchieste (basti pensare agli stessi fondatori di “Repubblica”…), contribuivano a creare il senso comune. Oggi, invece, […]