Il blog

memoria

Anche se in ritardo…ciao Franca..!

Anche se in ritardo…ciao Franca..!

05/02/2011

“Prima ancora di uscire dall’infanzia, mi sembra di aver avuto, molto netto, il doppio sentimento che doveva dominarmi durante tutta la prima parte della mia vita: quello di vivere in un mondo senza evasione possibile, dove non restava che battersi per un’evasione impossibile”

controculture

Il Mediterraneo che brucia

Il Mediterraneo che brucia

02/02/2011

Gli sviluppi delle rivolte che hanno caratterizzato l’inizio del 2011 nell’area mediterranea non ci hanno lasciati indifferenti; ci hanno solo resi desiderosi di capire, di valutare, di aspettare per stilare alcune considerazioni, senza farsi prendere dalla frenesia del riot timing e dalla sindrome del blogger.

capitale / lavoro

Aveva solo un vestito da festa…

Aveva solo un vestito da festa…

28/01/2011

Da un qualsiasi giornale di domani… ROMA (29 gennaio) -«Ancora un abbraccio di dolore e di solidarietà, a nome di tutti gli italiani, ai genitori, ai familiari dei nostri sei militari caduti. Dobbiamo a questi ragazzi infinita riconoscenza per aver sacrificato le loro giovani vite servendo con altruismo e coraggio una causa giusta e facendo […]

capitale / lavoro

Il miraggio dello sciopero

Il miraggio dello sciopero

05/02/2011

Dopo aver per mesi chiesto e richiesto uno sciopero generale, il tema sembra ormai andato fuori moda. La tristissima prestazione del 28 gennaio ne ha dato la dimostrazione. In realtà, a parte la FIOM, nessuno in Italia è pronto ad affrontare il carico politico e sociale che comporta uno sciopero veramente generale.

rassegna stampa

il dubbio atroce

il dubbio atroce

01/02/2011

Questa mattina, sfogliando il giornale al bar, abbiamo letto una notizia talmente brutta che per poco non ci prende un “coccolone”; col rischio pure di restare strozzati dal cornetto. Altro che caduta del muro di Berlino, altro che la bandiera rossa ammainata dal Cremlino, i proletari di tutto il pianeta adesso sono veramente soli e […]

memoria

il giorno della memoria (parzialmente scremata)

27/01/2011

Come tutti avranno capito quella sopra è la scena finale de “La vita è bella”. Alzi la mano chi non s’è mai commosso nel vedere il film, o chi non ha provato una naturale empatia per le sorti del piccolo Giosuè.

capitale / lavoro

La patrimoniale della discordia…

La patrimoniale della discordia…

04/02/2011

C’era una volta una sinistra riformista ma socialdemocratica. Una sinistra che aveva completamente accettato il mercato e il liberismo economico come sviluppo della società, ma che fondava la sua politica sulla redistribuzione di salari e redditi, colpiti da uno sviluppo economico che creava inevitabilmente diseguaglianze. Una sinistra come poteva essere quella del PCI, di classe […]

senza categoria

VOI LA RICORDATE LA “STAGIONE DEI BULLONI”?

VOI LA RICORDATE LA “STAGIONE DEI BULLONI”?

31/01/2011

In questo quadro di offensiva dei padroni contro il diritto al lavoro, in una sorta di “soluzione finale” per annientare le conquiste sociali di quaranta anni fa, guardiamo tutti con interesse alle mosse della Fiom. Non solo adesso che scendiamo in piazza al fianco degli operai di Cassino o ieri, quando manifestavamo insieme a quelli […]

capitale / lavoro

SCIOPERO GENERALE. Dal basso è la spinta… e chi spinge lo sa!

SCIOPERO GENERALE. Dal basso è la spinta… e chi spinge lo sa!

26/01/2011

Venerdì prossimo i lavoratori metalmeccanici incroceranno le braccia e scenderanno in sciopero. Agli operai che si riconoscono nella FIOM si aggiungeranno anche i lavoratori dei sindacati di base che hanno raccolto e rilanciato questa giornata di lotta e mobilitazione. E’ inutile nascondersi però che questo sciopero non sarà ancora lo sciopero generale e generalizzato di […]

Il blog

Anche se in ritardo…ciao Franca..!

Anche se in ritardo…ciao Franca..!

05/02/2011

“Prima ancora di uscire dall’infanzia, mi sembra di aver avuto, molto netto, il doppio sentimento che doveva dominarmi durante tutta la prima parte della mia vita: quello di vivere in un mondo senza evasione possibile, dove non restava che battersi per un’evasione impossibile”

Il miraggio dello sciopero

Il miraggio dello sciopero

05/02/2011

Dopo aver per mesi chiesto e richiesto uno sciopero generale, il tema sembra ormai andato fuori moda. La tristissima prestazione del 28 gennaio ne ha dato la dimostrazione. In realtà, a parte la FIOM, nessuno in Italia è pronto ad affrontare il carico politico e sociale che comporta uno sciopero veramente generale.

La patrimoniale della discordia…

La patrimoniale della discordia…

04/02/2011

C’era una volta una sinistra riformista ma socialdemocratica. Una sinistra che aveva completamente accettato il mercato e il liberismo economico come sviluppo della società, ma che fondava la sua politica sulla redistribuzione di salari e redditi, colpiti da uno sviluppo economico che creava inevitabilmente diseguaglianze. Una sinistra come poteva essere quella del PCI, di classe […]

Il Mediterraneo che brucia

Il Mediterraneo che brucia

02/02/2011

Gli sviluppi delle rivolte che hanno caratterizzato l’inizio del 2011 nell’area mediterranea non ci hanno lasciati indifferenti; ci hanno solo resi desiderosi di capire, di valutare, di aspettare per stilare alcune considerazioni, senza farsi prendere dalla frenesia del riot timing e dalla sindrome del blogger.

il dubbio atroce

il dubbio atroce

01/02/2011

Questa mattina, sfogliando il giornale al bar, abbiamo letto una notizia talmente brutta che per poco non ci prende un “coccolone”; col rischio pure di restare strozzati dal cornetto. Altro che caduta del muro di Berlino, altro che la bandiera rossa ammainata dal Cremlino, i proletari di tutto il pianeta adesso sono veramente soli e […]

VOI LA RICORDATE LA “STAGIONE DEI BULLONI”?

VOI LA RICORDATE LA “STAGIONE DEI BULLONI”?

31/01/2011

In questo quadro di offensiva dei padroni contro il diritto al lavoro, in una sorta di “soluzione finale” per annientare le conquiste sociali di quaranta anni fa, guardiamo tutti con interesse alle mosse della Fiom. Non solo adesso che scendiamo in piazza al fianco degli operai di Cassino o ieri, quando manifestavamo insieme a quelli […]

Aveva solo un vestito da festa…

Aveva solo un vestito da festa…

28/01/2011

Da un qualsiasi giornale di domani… ROMA (29 gennaio) -«Ancora un abbraccio di dolore e di solidarietà, a nome di tutti gli italiani, ai genitori, ai familiari dei nostri sei militari caduti. Dobbiamo a questi ragazzi infinita riconoscenza per aver sacrificato le loro giovani vite servendo con altruismo e coraggio una causa giusta e facendo […]

il giorno della memoria (parzialmente scremata)

27/01/2011

Come tutti avranno capito quella sopra è la scena finale de “La vita è bella”. Alzi la mano chi non s’è mai commosso nel vedere il film, o chi non ha provato una naturale empatia per le sorti del piccolo Giosuè.

SCIOPERO GENERALE. Dal basso è la spinta… e chi spinge lo sa!

SCIOPERO GENERALE. Dal basso è la spinta… e chi spinge lo sa!

26/01/2011

Venerdì prossimo i lavoratori metalmeccanici incroceranno le braccia e scenderanno in sciopero. Agli operai che si riconoscono nella FIOM si aggiungeranno anche i lavoratori dei sindacati di base che hanno raccolto e rilanciato questa giornata di lotta e mobilitazione. E’ inutile nascondersi però che questo sciopero non sarà ancora lo sciopero generale e generalizzato di […]