Il blog
capitale / lavoro

la nostra cura per la borghesia…
Ieri il candidato in pectore a sindaco di Torino, Piero Fassino, riferendosi all’accordo appena firmato tra la FIAT e i sindacati gialli e in merito al prossimo referendum che si terrà a Mirafiori ha pronunciato le seguenti parole: se fossi un operaio voterei si. Ora chi scrive ha fatto il tecnico e durante le ore […]
antifascismo

12 dicembre ’69: Noi sappiamo chi è Stato
Raccogliamo con piace l’invito degli Studenti Federico II, compagni e fratelli, a presentare il lavoro di controinfiormazione sulla strage di piazza Fontana che abbiamo pubblicato sul blog due anni fa (vedi). Ci vediamo il 3 gennaio a Napoli!
capitale / lavoro

BATTISTI LIBERO… LULA STOPPER!
ohohohohohohohohohohohohohOLE’ Il pallone s’è insaccato alle spalle del portiere, l’attaccante brasiliano prosegue la sua corsa fin sotto la curva e si unisce ai tifosi in delirio. Solo la presenza di più telecamere ed un abile regia riescono a restituire contemporaneamente la molteplicità delle emozioni che pervadono giocatori, panchine e pubblico fuori e dentro lo stadio. […]
controculture

La costruzione ideologica dell’immaginario: mito e realtà della banda della magliana
Viviamo, secondo alcuni, in un’epoca caratterizzata dal superamento delle ideologie. Ad un novecento intriso dall’ideologizzazione di massa, ha fatto seguito il XXI secolo, era del post-ideologico. A detto di quasi tutti, una delle poche conquiste di questi anni.
capitale / lavoro

Tiriamo le somme: un anno di lotte di classe
E’ passato già qualche giorno, pensiamo che si possano fare alcuni bilanci. Anzi, a mente più fredda crediamo sia giunto il momento di fare una prima valutazione delle lotte che hanno caratterizzato questo autunno. Parziale, e probabilmente ancora troppo vicina agli eventi, ma necessaria. Per capire come ripartire dopo le vacanze natalizie. E per ragionare […]
capitale / lavoro

viva la matematica sociale!
Ieri la FIOM ha proclamato 8 ore di sciopero generale dei metalmeccanici per il prossimo 28 gennaio. Nonostante non sia lo sciopero generale intercategoriale che tutti auspicavamo è comunque un importantissimo momento di lotta che non può essere nè sprecato nè sottovalutato. Ci piacerebbe che per una volta le divisioni e le differenze passassero in […]
capitale / lavoro

Beverly INPS
Ieri mattina il Corriere della Sera ospitava a pagina 5 un’intervista ad Antonio Mastropasqua, il commissario straordinario dell’INPS che, con quella disarmante sincerità propria di chi si sente intoccabile, tratteggiava con leggiadra ed allegra soddisfazione il futuro da incubo che si profila all’orizzonte per i lavoratori italiani. Se non fosse per il fatto che teniamo […]
controculture

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Nicolas Eymerich, l’inquisitore generale d’Aragona, il persecutore impietoso dell’errore eretico, cane di Dio e braccio armato della Chiesa, ritorna dopo un’assenza durata tre anni. La notte del 30 settembre del 1371 a Barcellona, nel monastero di Nostra Signora di Monte Sion, dov’era detenuto prima di suicidarsi, il corpo dell’ebreo convertito Ramòn de Tàrrega, alchimista e […]
Il blog

BATTISTI LIBERO… LULA STOPPER!
ohohohohohohohohohohohohohOLE’ Il pallone s’è insaccato alle spalle del portiere, l’attaccante brasiliano prosegue la sua corsa fin sotto la curva e si unisce ai tifosi in delirio. Solo la presenza di più telecamere ed un abile regia riescono a restituire contemporaneamente la molteplicità delle emozioni che pervadono giocatori, panchine e pubblico fuori e dentro lo stadio. […]

viva la matematica sociale!
Ieri la FIOM ha proclamato 8 ore di sciopero generale dei metalmeccanici per il prossimo 28 gennaio. Nonostante non sia lo sciopero generale intercategoriale che tutti auspicavamo è comunque un importantissimo momento di lotta che non può essere nè sprecato nè sottovalutato. Ci piacerebbe che per una volta le divisioni e le differenze passassero in […]

la nostra cura per la borghesia…
Ieri il candidato in pectore a sindaco di Torino, Piero Fassino, riferendosi all’accordo appena firmato tra la FIAT e i sindacati gialli e in merito al prossimo referendum che si terrà a Mirafiori ha pronunciato le seguenti parole: se fossi un operaio voterei si. Ora chi scrive ha fatto il tecnico e durante le ore […]

La costruzione ideologica dell’immaginario: mito e realtà della banda della magliana
Viviamo, secondo alcuni, in un’epoca caratterizzata dal superamento delle ideologie. Ad un novecento intriso dall’ideologizzazione di massa, ha fatto seguito il XXI secolo, era del post-ideologico. A detto di quasi tutti, una delle poche conquiste di questi anni.

Beverly INPS
Ieri mattina il Corriere della Sera ospitava a pagina 5 un’intervista ad Antonio Mastropasqua, il commissario straordinario dell’INPS che, con quella disarmante sincerità propria di chi si sente intoccabile, tratteggiava con leggiadra ed allegra soddisfazione il futuro da incubo che si profila all’orizzonte per i lavoratori italiani. Se non fosse per il fatto che teniamo […]

12 dicembre ’69: Noi sappiamo chi è Stato
Raccogliamo con piace l’invito degli Studenti Federico II, compagni e fratelli, a presentare il lavoro di controinfiormazione sulla strage di piazza Fontana che abbiamo pubblicato sul blog due anni fa (vedi). Ci vediamo il 3 gennaio a Napoli!

Tiriamo le somme: un anno di lotte di classe
E’ passato già qualche giorno, pensiamo che si possano fare alcuni bilanci. Anzi, a mente più fredda crediamo sia giunto il momento di fare una prima valutazione delle lotte che hanno caratterizzato questo autunno. Parziale, e probabilmente ancora troppo vicina agli eventi, ma necessaria. Per capire come ripartire dopo le vacanze natalizie. E per ragionare […]

consigli (o sconsigli) per gli acquisti
Nicolas Eymerich, l’inquisitore generale d’Aragona, il persecutore impietoso dell’errore eretico, cane di Dio e braccio armato della Chiesa, ritorna dopo un’assenza durata tre anni. La notte del 30 settembre del 1371 a Barcellona, nel monastero di Nostra Signora di Monte Sion, dov’era detenuto prima di suicidarsi, il corpo dell’ebreo convertito Ramòn de Tàrrega, alchimista e […]