Il blog

capitale / lavoro

il partito dei padroni (2)

il partito dei padroni (2)

01/12/2010

Riproponiamo un’interessante intervista di Antonio Sciotto al sociologo Luciano Gallino pubblicata ieri su “Privati”, il supplemento de Il Manifesto. «Io credo che la lotta di classe non sia finita: al contrario, oggi è più attuale che mai. Solo che una parte è perdente perché non ha gli strumenti politici e culturali per produrla».

capitale / lavoro

militanTV

27/11/2010

Trasmettiamo le prime immagini dalla processione della CGIL di questa mattina, una marcia liturgica con cui molto probabilmente è stata giubilata e sublimata l’idea dello Sciopero Generale. Speriamo di sbagliarci, ma la conflittualità che si respirava era proprio questa.

antifascismo

cronache dalla terra dei cachi

cronache dalla terra dei cachi

24/11/2010

Due giorni fa Mattia, un compagno del CPO Gramigna, si è beccato una condanna a due anni per aver gridato uno slogan durante una manifestazione. Tanto per ricollegarci al tema del post precedente, le guardie che hanno assassinato Federico Aldrovandi se la sono cavata con 3 anni e sei mesi. Nel paese delle “toghe rosse” […]

rassegna stampa

I “cuccioloni” del potere

26/11/2010

Ci sono episodi che permettono a chi li commenta di dare il meglio di sé. Ci riferiamo, in questo caso, ai servizi televisivi che si sono succeduti sulla sacrosanta protesta degli studenti universitari.

antifascismo

Vieni via… Federico

Vieni via… Federico

23/11/2010

Ieri sera, per far posto all’autoimposizione televisiva del  ministro Maroni, la madre di Federico Aldrovandi è stata esclusa dalla scaletta della trasmissione “Vieni via con me” di Fazio e Saviano. in tal modo le è stato di fatto impedito di elencare le sue personali liste davanti a milioni di telespettatori che forse avrebbero sentito per […]

scuola / università

gli studenti, l’onda e le crepe

gli studenti, l’onda e le crepe

29/11/2010

Negli sport da combattimento come nelle arti marziali il timing è un aspetto essenziale. Avere la capacità di leggere in leggero anticipo le mosse dell’avversario e comprendere quando nelle difese di chi ti trovi di fronte si apre una crepa è quello che su un tappeto di un ring come in una qualsiasi strada fa […]

capitale / lavoro

il contagio… che da noi non c’è

il contagio… che da noi non c’è

25/11/2010

Prima dell’estate, quando era deflagrata la crisi greca, i soloni del capitale ci avevano raccontato che le cause erano da ricercare nell’eccesso di statalismo, di welfare e bla bla bla. Adesso tocca all’Irlanda, quello che fino a qualche anno fa era considerato dalle cancellerie occidentali, e soprattutto dai mercati,  un esempio da seguire.

rassegna stampa

Primarie… la scelta dell’imbarazzo!

Primarie… la scelta dell’imbarazzo!

23/11/2010

Esattamente una settimana fa le primarie del PD a Milano hanno scelto il giurista Pisapia come candidato alla prossime elezioni comunali milanesi, da contrapporre alla Moratti. Torniamo su questa notizia per qualche ragionamento di portata più generale. Ecco il primo: le primarie hanno veramente rotto il cazzo.

Il blog

il partito dei padroni (2)

il partito dei padroni (2)

01/12/2010

Riproponiamo un’interessante intervista di Antonio Sciotto al sociologo Luciano Gallino pubblicata ieri su “Privati”, il supplemento de Il Manifesto. «Io credo che la lotta di classe non sia finita: al contrario, oggi è più attuale che mai. Solo che una parte è perdente perché non ha gli strumenti politici e culturali per produrla».

gli studenti, l’onda e le crepe

gli studenti, l’onda e le crepe

29/11/2010

Negli sport da combattimento come nelle arti marziali il timing è un aspetto essenziale. Avere la capacità di leggere in leggero anticipo le mosse dell’avversario e comprendere quando nelle difese di chi ti trovi di fronte si apre una crepa è quello che su un tappeto di un ring come in una qualsiasi strada fa […]

militanTV

27/11/2010

Trasmettiamo le prime immagini dalla processione della CGIL di questa mattina, una marcia liturgica con cui molto probabilmente è stata giubilata e sublimata l’idea dello Sciopero Generale. Speriamo di sbagliarci, ma la conflittualità che si respirava era proprio questa.

I “cuccioloni” del potere

26/11/2010

Ci sono episodi che permettono a chi li commenta di dare il meglio di sé. Ci riferiamo, in questo caso, ai servizi televisivi che si sono succeduti sulla sacrosanta protesta degli studenti universitari.

il contagio… che da noi non c’è

il contagio… che da noi non c’è

25/11/2010

Prima dell’estate, quando era deflagrata la crisi greca, i soloni del capitale ci avevano raccontato che le cause erano da ricercare nell’eccesso di statalismo, di welfare e bla bla bla. Adesso tocca all’Irlanda, quello che fino a qualche anno fa era considerato dalle cancellerie occidentali, e soprattutto dai mercati,  un esempio da seguire.

cronache dalla terra dei cachi

cronache dalla terra dei cachi

24/11/2010

Due giorni fa Mattia, un compagno del CPO Gramigna, si è beccato una condanna a due anni per aver gridato uno slogan durante una manifestazione. Tanto per ricollegarci al tema del post precedente, le guardie che hanno assassinato Federico Aldrovandi se la sono cavata con 3 anni e sei mesi. Nel paese delle “toghe rosse” […]

Vieni via… Federico

Vieni via… Federico

23/11/2010

Ieri sera, per far posto all’autoimposizione televisiva del  ministro Maroni, la madre di Federico Aldrovandi è stata esclusa dalla scaletta della trasmissione “Vieni via con me” di Fazio e Saviano. in tal modo le è stato di fatto impedito di elencare le sue personali liste davanti a milioni di telespettatori che forse avrebbero sentito per […]

Primarie… la scelta dell’imbarazzo!

Primarie… la scelta dell’imbarazzo!

23/11/2010

Esattamente una settimana fa le primarie del PD a Milano hanno scelto il giurista Pisapia come candidato alla prossime elezioni comunali milanesi, da contrapporre alla Moratti. Torniamo su questa notizia per qualche ragionamento di portata più generale. Ecco il primo: le primarie hanno veramente rotto il cazzo.