Il blog

internazionalismo

27 giugno 1980? Non è successo niente! (2)

27 giugno 1980? Non è successo niente! (2)

23/11/2010

Aveva perfettamente ragione chi, commentando il post sull’assoluzione dei fascisti per la strage di Brescia, aveva scritto che una volta vinta la guerra i padroni di sempre stanno pervicacemente riscrivendo la storia. Pagina dopo pagina, con minuzia da certosini.

antifascismo

28 maggio 1974? non è successo niente!

28 maggio 1974? non è successo niente!

16/11/2010

Tutti assolti. Zorzi, Maggi, Rauti, Tramonte, Delfino… tutti assolti. Il tribunale di Brescia dello Stato italiano, autoassolvendosi, ha stabilito che la strage del 28 maggio del 1974 resterà impunità. Come tutte le stragi fasciste, del resto. Poi magari, tra qualche anno, quando qualcuno chiederà a qualche studente cosa sa di quanto accadde a Piazza della […]

capitale / lavoro

Ho incontrato Cantona!

Ho incontrato Cantona!

22/11/2010

Qualche giorno fa aveva proposto la pratica del “Bank run”, il ritiro collettivo dei propri risparmi dalla banche, come forma di protesta contro la riforma delle pensioni di Sarkozy. Ora l’idea di Eric Cantona sembra aver preso piede ed il 7 dicembre prossimo potrebbe trasformarsi in realtà, almeno in Francia.

capitale / lavoro

“la solatoria” di Maroni

“la solatoria” di Maroni

19/11/2010

Pacco, doppio pacco e contropaccotto. Forse qualcuno ricorderà l’ultima fatica cinematografica di Nanni Loy. Era il 1993 e il regista originario di Cagliari raccontava, in una decina di episodi ambientati a Napoli, un’italietta di truffe e truffatori. Per l’appunto, proprio quello che sta accadendo a migliaia di immigrati con l’ultima sanatoria, anche se sarebbe più […]

capitale / lavoro

dopo il freddo degli anni di piombo

dopo il freddo degli anni di piombo

21/11/2010

Molto spesso, più delle analisi sociologiche e delle interpretazioni politiche, sono i comportamenti istintivi e di massa a spiegare meglio di tante parole quale sia l’impatto di alcune “riforme” sociali sulla vita di tutti i giorni di milioni di proletari. Un po’ come quando ci raccontano che il mito del posto fisso è roba preistorica […]

capitale / lavoro

il partito dei padroni (1)

il partito dei padroni (1)

17/11/2010

Lo showdown è fissato. Il 14 dicembre il governo chiederà la fiducia sia alla Camera che al Senato. Nel frattempo Berlusconi attenderà speranzoso il verdetto della consulta sul legittimo impedimento. Nel frattempo la Lega farà di tutto per blindare i decreti attuativi del federalismo fiscale e portare un risultato a casa. Nel frattempo il PDL […]

antifascismo

“Colpevoli” di antifascismo: solidarietà ai compagni di Pistoia

16/11/2010

A Pistoia c’è un questore (Maurizio Manzo) che già si era fatto notare nella “bianca” Lucca, dove per un triennio (2006-2009) aveva lasciato ampio margine di azione ai fascisti di Bulldog.

Il blog

27 giugno 1980? Non è successo niente! (2)

27 giugno 1980? Non è successo niente! (2)

23/11/2010

Aveva perfettamente ragione chi, commentando il post sull’assoluzione dei fascisti per la strage di Brescia, aveva scritto che una volta vinta la guerra i padroni di sempre stanno pervicacemente riscrivendo la storia. Pagina dopo pagina, con minuzia da certosini.

Ho incontrato Cantona!

Ho incontrato Cantona!

22/11/2010

Qualche giorno fa aveva proposto la pratica del “Bank run”, il ritiro collettivo dei propri risparmi dalla banche, come forma di protesta contro la riforma delle pensioni di Sarkozy. Ora l’idea di Eric Cantona sembra aver preso piede ed il 7 dicembre prossimo potrebbe trasformarsi in realtà, almeno in Francia.

dopo il freddo degli anni di piombo

dopo il freddo degli anni di piombo

21/11/2010

Molto spesso, più delle analisi sociologiche e delle interpretazioni politiche, sono i comportamenti istintivi e di massa a spiegare meglio di tante parole quale sia l’impatto di alcune “riforme” sociali sulla vita di tutti i giorni di milioni di proletari. Un po’ come quando ci raccontano che il mito del posto fisso è roba preistorica […]

“la solatoria” di Maroni

“la solatoria” di Maroni

19/11/2010

Pacco, doppio pacco e contropaccotto. Forse qualcuno ricorderà l’ultima fatica cinematografica di Nanni Loy. Era il 1993 e il regista originario di Cagliari raccontava, in una decina di episodi ambientati a Napoli, un’italietta di truffe e truffatori. Per l’appunto, proprio quello che sta accadendo a migliaia di immigrati con l’ultima sanatoria, anche se sarebbe più […]

il partito dei padroni (1)

il partito dei padroni (1)

17/11/2010

Lo showdown è fissato. Il 14 dicembre il governo chiederà la fiducia sia alla Camera che al Senato. Nel frattempo Berlusconi attenderà speranzoso il verdetto della consulta sul legittimo impedimento. Nel frattempo la Lega farà di tutto per blindare i decreti attuativi del federalismo fiscale e portare un risultato a casa. Nel frattempo il PDL […]

28 maggio 1974? non è successo niente!

28 maggio 1974? non è successo niente!

16/11/2010

Tutti assolti. Zorzi, Maggi, Rauti, Tramonte, Delfino… tutti assolti. Il tribunale di Brescia dello Stato italiano, autoassolvendosi, ha stabilito che la strage del 28 maggio del 1974 resterà impunità. Come tutte le stragi fasciste, del resto. Poi magari, tra qualche anno, quando qualcuno chiederà a qualche studente cosa sa di quanto accadde a Piazza della […]

“Colpevoli” di antifascismo: solidarietà ai compagni di Pistoia

16/11/2010

A Pistoia c’è un questore (Maurizio Manzo) che già si era fatto notare nella “bianca” Lucca, dove per un triennio (2006-2009) aveva lasciato ampio margine di azione ai fascisti di Bulldog.