Il blog
internazionalismo

Hasta siempre…
un articolo di Guido Piccoli tratto da gennarocarotenuto.it Il Mono Jojoy è stato ucciso, e con lui qualche decina di guerriglieri. Ma questi contano poco, il pezzo da 90 è lui, il Mono. Il capo militare delle Farc, fatto fuori da un’operazione degna di una guerra al “altissima intensità”, a cui avrebbero preso parte 60 […]
capitale / lavoro
culo (vaffan)
Ridurre i salari e le ferie per aiutare la FIAT. E questo dovrebbe essere uno dei candidati alla guida della coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni…
capitale / lavoro

la nostra vita…
La ricchezza delle società, nelle quali predomina il modo di produzione capitalistico, appare come una “immensa raccolta di merci” e la singola merce appare come sua forma elementare. Marx iniziò il Capitale con questa elementare constatazione avendo ben chiaro come nella società dominata dal profitto tutto, compresa la vita di un lavoratore, potesse essere ridotto […]
internazionalismo

Onore al comandante Jorge Briceno
Ci stringiamo, simbolicamente, a tutti i rivoluzionari colombiani e latinoamericani per l’assassinio del comandante militare delle FARC Jorge Briceno. Avanti FARC, fino alla vittoria!
internazionalismo

Salviamo tereseh?
Questa sera, a meno di ripensamenti o di una grazia firmata in extremis, il boia porrà fine alla vita di una donna accusata e condannata per aver fatto uccidere suo marito e suo figlio. Non sappiamo se sia colpevole o meno. Non ci interessa. Siamo contro la pena di morte e crediamo che nessuno stato […]
capitale / lavoro

proletari espropriati o espropri proletari?
Oggi La Stampa, il quotidiano di casa Fiat, pubblica alcuni interessanti dati forniti dal Centro di Ricerca per il Retail. Secondo il “Barometro Mondiale dei Furti” (strano ma vero, esiste) il fenomeno del taccheggio sarebbe in costante aumento con un danno alla grande distribuzione italiana stimato in quasi 4 miliardi di euro.
capitale / lavoro

“Noi operai non solo siamo dimenticati presto, ma neanche ci viene data giustizia…”
da senzatregua.org Ieri notte è morto Pietro Mirabelli, colpito da un masso mentre lavorava in una galleria in Svizzera. Lo sapeva, Pietro, che per i minatori come lui, che lavorano nel sottosuolo, “il pericolo può arrivare da qualsiasi parte: dall’alto, dal basso, da destra e da sinistra”. Lo sapeva e lo aveva denunciato Pietro, minatore […]
ambiente

has, has, Fidanken!
Quella che segue non è una gran notizia, anzi, a ben vedere forse non è neanche una notizia, ma più che altro una nota di colore che contribuisce a chiarire, però, quale sia la cultura sociale di alcuni personaggi. Interrogato sull’imminente apertura della stagione venatoria il segretario della UIL, che tra i suoi difetti ha […]
antifascismo

quel sentiero che continuiamo a percorrere
Venticinque anni fa moriva Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori italiani del 900. Recentemente ci siamo riletti “il sentiero dei nidi di ragno”, il suo bellissimo romanzo sulla lotta partigiana vista attraverso gli occhi di Pin, un ragazzino che quasi per caso (o forse no) si trova a militare dalla parte giusta, dalla parte […]
Il blog

Hasta siempre…
un articolo di Guido Piccoli tratto da gennarocarotenuto.it Il Mono Jojoy è stato ucciso, e con lui qualche decina di guerriglieri. Ma questi contano poco, il pezzo da 90 è lui, il Mono. Il capo militare delle Farc, fatto fuori da un’operazione degna di una guerra al “altissima intensità”, a cui avrebbero preso parte 60 […]

Onore al comandante Jorge Briceno
Ci stringiamo, simbolicamente, a tutti i rivoluzionari colombiani e latinoamericani per l’assassinio del comandante militare delle FARC Jorge Briceno. Avanti FARC, fino alla vittoria!

“Noi operai non solo siamo dimenticati presto, ma neanche ci viene data giustizia…”
da senzatregua.org Ieri notte è morto Pietro Mirabelli, colpito da un masso mentre lavorava in una galleria in Svizzera. Lo sapeva, Pietro, che per i minatori come lui, che lavorano nel sottosuolo, “il pericolo può arrivare da qualsiasi parte: dall’alto, dal basso, da destra e da sinistra”. Lo sapeva e lo aveva denunciato Pietro, minatore […]
culo (vaffan)
Ridurre i salari e le ferie per aiutare la FIAT. E questo dovrebbe essere uno dei candidati alla guida della coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni…

Salviamo tereseh?
Questa sera, a meno di ripensamenti o di una grazia firmata in extremis, il boia porrà fine alla vita di una donna accusata e condannata per aver fatto uccidere suo marito e suo figlio. Non sappiamo se sia colpevole o meno. Non ci interessa. Siamo contro la pena di morte e crediamo che nessuno stato […]

has, has, Fidanken!
Quella che segue non è una gran notizia, anzi, a ben vedere forse non è neanche una notizia, ma più che altro una nota di colore che contribuisce a chiarire, però, quale sia la cultura sociale di alcuni personaggi. Interrogato sull’imminente apertura della stagione venatoria il segretario della UIL, che tra i suoi difetti ha […]

la nostra vita…
La ricchezza delle società, nelle quali predomina il modo di produzione capitalistico, appare come una “immensa raccolta di merci” e la singola merce appare come sua forma elementare. Marx iniziò il Capitale con questa elementare constatazione avendo ben chiaro come nella società dominata dal profitto tutto, compresa la vita di un lavoratore, potesse essere ridotto […]

proletari espropriati o espropri proletari?
Oggi La Stampa, il quotidiano di casa Fiat, pubblica alcuni interessanti dati forniti dal Centro di Ricerca per il Retail. Secondo il “Barometro Mondiale dei Furti” (strano ma vero, esiste) il fenomeno del taccheggio sarebbe in costante aumento con un danno alla grande distribuzione italiana stimato in quasi 4 miliardi di euro.

quel sentiero che continuiamo a percorrere
Venticinque anni fa moriva Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori italiani del 900. Recentemente ci siamo riletti “il sentiero dei nidi di ragno”, il suo bellissimo romanzo sulla lotta partigiana vista attraverso gli occhi di Pin, un ragazzino che quasi per caso (o forse no) si trova a militare dalla parte giusta, dalla parte […]