Il blog
controculture

Il volo estivo degli avvoltoi
Il balletto intorno ai morti, il loro uso a scopo propagandistico, è quanto di più osceno si possa immaginare: il volo degli avvoltoi intorno ai cadaveri dura a volte anni e anni e non si ferma neanche d’estate. E così anche quest’anno, puntuale come il Natale, stiamo assistendo alla strumentalizzazione di Carlo Giuliani, nei giorni […]
internazionalismo

la malainformacion
Cercare di analizzare la maniera con cui la grande stampa italiana racconta Cuba ricorda un po’ le fatiche di Sisifo e, alla lunga, rischia di diventare noioso sia per chi scrive che per chi legge. Sempre gli stessi pregiudizi, le stesse bugie, gli stessi artifizi retorici, insomma una tiritera che non cambia mai… che palle.
internazionalismo

Yoani chi?
Roma, Cinecittà, venerdì 16 di un luglio torrido, fermata dell’autobus. Un compagno appena uscito da lavoro nota una ragazza e due ragazzi, tutti e tre latinoamericani, che chiacchierano allegramente tra loro. Ad attirare la sua attenzione è la maglietta del Che indossata da uno dei due ragazzi e, soprattutto, il loro accento inequivocabilmente cubano.
rassegna stampa

sarà una risata che li seppellirà
Il generale dei carabinieri Giampaolo Ganzer, comandante del Ros, è stato condannato oggi (ieri, NdR) dal Tribunale di Milano a 14 anni di reclusione per traffico di droga e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici nel processo sulle presunte deviazioni nelle operazioni antidroga dell’Arma tra il 1991 e il 1997.
internazionalismo

addavenì Chavez
Avete presente Bersani? Come chi, Bersani, dai su l’avrete visto un sacco di volte… no no non Samuele, quello fa il cantante, parliamo di Luigi, Luigi Bersani il capo dell’opposizione. Come quale opposizione… vabbè facciamo finta che sapete chi è.
senza categoria

Suggestioni di mezza estate
E’ un’estate movimentata per la sinistra italiana. Fervono preparativi, si costruiscono alleanze, si stringono patti; l’obiettivo è trovarsi pronti per l’autunno caldo (?) della politica. Da più parti, anzi ovunque di guardi, sono iniziate le consultazioni, gli approcci, tentativi di riconciliazione o di riposizionamento.
senza categoria

venceremos
Visto che ha azzeccato 8 pronostici su 8 ai mondiali appena conclusi, abbiamo pensato bene di chiedere al polpo Paul lumi sul futuro del movimento operaio…
senza categoria
fuori a cantar con noi… Bandiera Rossa
da reti-invisibili.net Il 7 luglio 1960, nel corso di una manifestazione sindacale, cinque operai reggiani, tutti iscritti al PCI, sono uccisi dalle forze dell’ordine. I loro nomi, immortalati dalla celebre canzone di Fausto Amodei “Per i morti di Reggio Emilia”: Lauro Ferioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri, Afro Tondelli.
Il blog

Il volo estivo degli avvoltoi
Il balletto intorno ai morti, il loro uso a scopo propagandistico, è quanto di più osceno si possa immaginare: il volo degli avvoltoi intorno ai cadaveri dura a volte anni e anni e non si ferma neanche d’estate. E così anche quest’anno, puntuale come il Natale, stiamo assistendo alla strumentalizzazione di Carlo Giuliani, nei giorni […]

Yoani chi?
Roma, Cinecittà, venerdì 16 di un luglio torrido, fermata dell’autobus. Un compagno appena uscito da lavoro nota una ragazza e due ragazzi, tutti e tre latinoamericani, che chiacchierano allegramente tra loro. Ad attirare la sua attenzione è la maglietta del Che indossata da uno dei due ragazzi e, soprattutto, il loro accento inequivocabilmente cubano.

Suggestioni di mezza estate
E’ un’estate movimentata per la sinistra italiana. Fervono preparativi, si costruiscono alleanze, si stringono patti; l’obiettivo è trovarsi pronti per l’autunno caldo (?) della politica. Da più parti, anzi ovunque di guardi, sono iniziate le consultazioni, gli approcci, tentativi di riconciliazione o di riposizionamento.

sarà una risata che li seppellirà
Il generale dei carabinieri Giampaolo Ganzer, comandante del Ros, è stato condannato oggi (ieri, NdR) dal Tribunale di Milano a 14 anni di reclusione per traffico di droga e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici nel processo sulle presunte deviazioni nelle operazioni antidroga dell’Arma tra il 1991 e il 1997.

venceremos
Visto che ha azzeccato 8 pronostici su 8 ai mondiali appena conclusi, abbiamo pensato bene di chiedere al polpo Paul lumi sul futuro del movimento operaio…

la malainformacion
Cercare di analizzare la maniera con cui la grande stampa italiana racconta Cuba ricorda un po’ le fatiche di Sisifo e, alla lunga, rischia di diventare noioso sia per chi scrive che per chi legge. Sempre gli stessi pregiudizi, le stesse bugie, gli stessi artifizi retorici, insomma una tiritera che non cambia mai… che palle.

addavenì Chavez
Avete presente Bersani? Come chi, Bersani, dai su l’avrete visto un sacco di volte… no no non Samuele, quello fa il cantante, parliamo di Luigi, Luigi Bersani il capo dell’opposizione. Come quale opposizione… vabbè facciamo finta che sapete chi è.
fuori a cantar con noi… Bandiera Rossa
da reti-invisibili.net Il 7 luglio 1960, nel corso di una manifestazione sindacale, cinque operai reggiani, tutti iscritti al PCI, sono uccisi dalle forze dell’ordine. I loro nomi, immortalati dalla celebre canzone di Fausto Amodei “Per i morti di Reggio Emilia”: Lauro Ferioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri, Afro Tondelli.