Il blog

controculture

Visti per voi

Visti per voi

08/04/2010

Chi scrive nutre quasi una venerazione per il Clint Eastwood regista, autentico paradosso a stelle e strisce che pur non facendo mistero delle sue simpatie repubblicane negli ultimi anni ha saputo realizzare degli autentici capolavori, tanto nella forma filmica che nella sostanza. Pensiamo, per citare quelli che più ci hanno colpito, a Mystic River, a […]

internazionalismo

stai zitto, che è meglio!

stai zitto, che è meglio!

06/04/2010

Quando si dice il tempismo. Questa mattina il Corriere della Sera dedicava mezza pagina ad un’intervista al Ministro degli Esteri che sentenziava su Cuba blaterando di rispetto dei diritti umani e di tutela della libera informazione, arrivando persino a rivendicare la giustezza del bloqueo che da oltre 50 strangola l’isola. Tutto questo mentre sui siti […]

internazionalismo

“smascherato” il subcomandante Marcos!

03/04/2010

Dopo lo “scoop” del quotidiano Reforma, che ha spacciato la foto di un turista italiano per il vero volto di marcos, e dopo le panzane sui finanziamenti dell’ETA all’EZLN, il subcomadante Marcos ha finalmente deciso di togliersi il passamontagna…

internazionalismo

todo por la revoluciòn

todo por la revoluciòn

07/04/2010

Da diverse settimane Cuba è sottoposta al fuoco incrociato di una campagna mediatica ipocrita e strumentale sobillata da chi, in nome del profitto, invade, bombarda, uccide e tortura… e poi si sente anche in diritto di poter parlare del rispetto dei diritti umani. In occasione del congresso dell’UJC, l’unione dei giovani comunisti, Raul Castro ha […]

capitale / lavoro

belle notizie

belle notizie

04/04/2010

Due operai neri hanno ucciso a bastonate Terre’blanche, leader del Movimento di Resistenza degli Afrikaner, un’organizzazione razzista e nazista sudafricana che si è sempre battuta per la supremazia bianca e il mantenimento del regime di apartheid. La polizia dice che lo hanno fatto perchè il verme razzista non pagava loro i salari, i suoi camerati […]

capitale / lavoro

Falce e zimbello. Le nostre analisi (del voto)/2

Falce e zimbello. Le nostre analisi (del voto)/2

02/04/2010

…e arriviamo al centro-sinistra. Intanto una premessa: l’allora PDS è riuscito negli anni a portare a termine un’operazione veramente incomprensibile. Era scampato alla caduta dell’URSS abiurando l’aggettivo “comunista” nella denominazione del partito e si era salvato, grazie al “compagno G”, dal collasso del sistema partitico italiano avvenuto con Tangentopoli.

internazionalismo

Diritti umani…

Diritti umani…

03/04/2010

Diciamo a voi. A voi benpensanti che dopo la morte di Orlando Zapata Tamayo avete sparato a palle incatenate contro Cuba dalle redazioni dei vostri giornali. A voi ipocriti politicanti che vi siete stracciati le vesti in difesa dei diritti umani, ma nei paesi altrui. A voi anime belle e stelle del jet set pronte […]

antifascismo

le nostre analisi (del voto)/1

le nostre analisi (del voto)/1

02/04/2010

Uno dei momenti più belli del post-elezioni è rappresentato dalla possibilità di commentare proprio le elezioni. Non solo il non-voto, come abbiamo fatto nel precedente post (piuttosto fieri del nostro astensionismo militante), ma anche il voto regolarmente espresso. Questo perché il momento elettorale merita comunque un approfondimento: quantomeno perché le democrazie liberali si giocano qui […]

Il blog

Visti per voi

Visti per voi

08/04/2010

Chi scrive nutre quasi una venerazione per il Clint Eastwood regista, autentico paradosso a stelle e strisce che pur non facendo mistero delle sue simpatie repubblicane negli ultimi anni ha saputo realizzare degli autentici capolavori, tanto nella forma filmica che nella sostanza. Pensiamo, per citare quelli che più ci hanno colpito, a Mystic River, a […]

todo por la revoluciòn

todo por la revoluciòn

07/04/2010

Da diverse settimane Cuba è sottoposta al fuoco incrociato di una campagna mediatica ipocrita e strumentale sobillata da chi, in nome del profitto, invade, bombarda, uccide e tortura… e poi si sente anche in diritto di poter parlare del rispetto dei diritti umani. In occasione del congresso dell’UJC, l’unione dei giovani comunisti, Raul Castro ha […]

stai zitto, che è meglio!

stai zitto, che è meglio!

06/04/2010

Quando si dice il tempismo. Questa mattina il Corriere della Sera dedicava mezza pagina ad un’intervista al Ministro degli Esteri che sentenziava su Cuba blaterando di rispetto dei diritti umani e di tutela della libera informazione, arrivando persino a rivendicare la giustezza del bloqueo che da oltre 50 strangola l’isola. Tutto questo mentre sui siti […]

belle notizie

belle notizie

04/04/2010

Due operai neri hanno ucciso a bastonate Terre’blanche, leader del Movimento di Resistenza degli Afrikaner, un’organizzazione razzista e nazista sudafricana che si è sempre battuta per la supremazia bianca e il mantenimento del regime di apartheid. La polizia dice che lo hanno fatto perchè il verme razzista non pagava loro i salari, i suoi camerati […]

Diritti umani…

Diritti umani…

03/04/2010

Diciamo a voi. A voi benpensanti che dopo la morte di Orlando Zapata Tamayo avete sparato a palle incatenate contro Cuba dalle redazioni dei vostri giornali. A voi ipocriti politicanti che vi siete stracciati le vesti in difesa dei diritti umani, ma nei paesi altrui. A voi anime belle e stelle del jet set pronte […]

“smascherato” il subcomandante Marcos!

03/04/2010

Dopo lo “scoop” del quotidiano Reforma, che ha spacciato la foto di un turista italiano per il vero volto di marcos, e dopo le panzane sui finanziamenti dell’ETA all’EZLN, il subcomadante Marcos ha finalmente deciso di togliersi il passamontagna…

Falce e zimbello. Le nostre analisi (del voto)/2

Falce e zimbello. Le nostre analisi (del voto)/2

02/04/2010

…e arriviamo al centro-sinistra. Intanto una premessa: l’allora PDS è riuscito negli anni a portare a termine un’operazione veramente incomprensibile. Era scampato alla caduta dell’URSS abiurando l’aggettivo “comunista” nella denominazione del partito e si era salvato, grazie al “compagno G”, dal collasso del sistema partitico italiano avvenuto con Tangentopoli.

le nostre analisi (del voto)/1

le nostre analisi (del voto)/1

02/04/2010

Uno dei momenti più belli del post-elezioni è rappresentato dalla possibilità di commentare proprio le elezioni. Non solo il non-voto, come abbiamo fatto nel precedente post (piuttosto fieri del nostro astensionismo militante), ma anche il voto regolarmente espresso. Questo perché il momento elettorale merita comunque un approfondimento: quantomeno perché le democrazie liberali si giocano qui […]